Si può senz’altro dire che Peppe Burgarella è stata l’ennesima vittima del non lavoro, o meglio di quel lavoro che viene a mancare ogni giorno di più e che, inserendosi in un contesto economico-sociale già estremamente inquietante, sta dando luogo ad uno stato di vera e propria emergenza. E di questo deve farsi carico l’intera dirigenza politica ed imprenditoriale regionale, superando sterili divisioni che indeboliscono solo la Sicilia.
Lo ha detto stamani il Presidente del Consiglio Provinciale di Trapani, Peppe Poma, intervenendo all’assemblea regionale della Fillea Cgil, ospitata nell’aula “Piersanti Mattarella”, sul significativo tema “Per non morire di non lavoro” – In ricordo di Peppe Burgarella.
Ricordo come fosse oggi – ha detto anche il Presidente Poma - l’intervento fatto da Peppe Burgarella proprio in quest’aula un anno fa – era l’11 febbraio del 2012 – in occasione del convegno organizzato dalla Fillea Cgil, assieme alla Filca Cisl e alla Feneal Uil, sullo stato di crisi del settore edile. Rammento le sue parole, sicuramente dure, la sua sofferenza ed il suo disagio verso quel sistema che non riesce più a garantire il posto di lavoro, facendo così perdere alle persone la loro dignità di uomini. In quella occasione Peppe Burgarella non fece sconti a nessuno e non risparmiò certo le critiche, com’era d’altronde nel suo DNA di uomo libero, il tutto però con estrema lucidità e capacità di analizzare fatti e situazioni. Poi però, di fronte a questo grave problema, molto spesso il nostro pensiero si blocca, cade nell’indicibile, si trasforma in vera e propria angoscia che non si riesce a controllare. Lo conferma anche l’ultimo episodio verificatosi ieri nella nostra provincia dove un giovanissimo padre di Alcamo ha tentato, per fortuna senza riuscirci perché soccorso in tempo, di togliersi la vita avendo temuto di perdere il posto di lavoro.
Il Presidente del Consiglio Provinciale ha voluto altresì rivolgere un sentito ringraziamento a Mimma Argurio, Segretario Generale della CGIL provinciale, per il grande impegno che quotidianamente profonde nelle tante battaglie per l’occupazione e a difesa dei posti di lavoro, come recentemente avvenuto anche nel caso dei lavoratori precari della Provincia Regionale di Trapani e della Mega Service per i cui dipendenti, anche in questa sede, - ha sottolineato Poppe Poma - desidero ribadire l’appello ai componenti della V Commissione Legislativa dell’ARS e del tavolo tecnico voluto dal Presidente della Regione affinché proseguano il loro impegno con immutata tensione, riservando anzi, se possibile, ancora maggiore attenzione alle problematiche in questione che vedono addirittura in ballo il presente ed il futuro esistenziale di tante famiglie alle quali, al di là di quelle che possono essere le apparenze, bisogna garantire ogni possibile sostegno.
All’odierna assemblea della Fillea Cgil, oltre al Presidente Poma, hanno preso parte anche il Vice Presidente del Consiglio Provinciale, Giuseppe Ortisi, ed i Consiglieri Salvatore Daidone, Anna Maria Angileri, Ignazio Passalacqua, Edoardo Alagna e Franco Cucchiara.
Nessun commento:
Posta un commento