Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche per la giornata odierna sulle due Isole maggiori. L'allerta prevede forti piogge con accumuli anche molto elevati, possibili nubifragi e venti di burrasca lungo le coste. Da domani il maltempo si estenderà alla Calabria e al sud Italia
Un'allerta meteo è stata lanciata per oggi su Sardegna e Sicilia. Si attendono precipitazioni alquanto intense, con possibili nubifragi e apporti al suolo molto elevati. A ciò si aggiungono venti di burrasca lungo le coste.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso ieri sera un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede venti di burrascadai quadranti orientali, con raffiche di burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione in mattinata alla Sicilia. Si prevedono mareggiate lungo le coste esposte. Inoltre si prevedono oggi precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna, in successiva estensione alla Sicilia. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il maltempo è portato da una vasta perturbazione, proveniente dalla penisola iberica, che stazionerà oggi appunto sulle due Isole maggiori e proseguirà sabato in direzione della Sicilia e delle regioni più meridionali della penisola.
Le previsioni meteo infatti attendono per domani, sabato 2 marzo, precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specialmente sulla Calabria dove si attendono quantitativi cumulati da elevati a molto elevati, in particolare sui settori meridionali e ionici. Quantitativi cumulati da moderati ad elevati si attendono sui settori orientali della Sardegna e sui settori settentrionali della Sicilia. Forte pioggia prevista anche su Campania, Basilicata e Puglia, con quantitativi cumulati moderati; su Marche, Abruzzo, Lazio orientale e Molise, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Abruzzo e Molise.
Nessun commento:
Posta un commento