Festeggiamenti per San Giuseppe: al via domenica a Marettimo


E’ tutto pronto a Marettimo per le manifestazioni in onore di San Giuseppe, patrono dell’ isola. I festeggiamenti, a cura del Comitato religioso festeggiamenti “San Giuseppe” - isola di Marettimo, della Parrocchia Maria SS delle Grazie, con il contributo del Comune di Favignana – isole Egadi, prenderà il via il 10 marzo e si concluderanno il 19.
Questo il programma: 



Domenica 10 marzo: “Scinnuta” della statua di San Giuseppe in chiesa e inizio novena.

Sabato 16 marzo: presentazione dell’altare di San Giuseppe allestito presso la delegazione comunale e distribuzione di pieghevoli con descrizione festività.

Alle ore 17.30 triduo di San Giuseppe, novena, rosario, meditazione, santa Messa. Serata con intrattenimento musicale.

Domenica 17 marzo: arrivo banda musicale “Città di Trapani”, ingresso in paese. Accoglienza del vescovo Mons. Alessandro Plotti. Alzabandiera con l’effigie di San Giuseppe. Parteciperanno autorità civili, militari e religiose. Alle ore 10,30 la santa Messa, alle ore 15 i giochi tradizionali in piazza, alle ore 17,30 novena di San Giuseppe, rosario, meditazione, santa Messa. Proiezione del video di Salvatore Torrente “San Giuseppe dal 1964”. Serata con intrattenimento musicale.

Lunedì 18 marzo: Giro Bandistico per il Paese. Ore 10 Pellegrinaggio a San Giuseppe dei bambini della scuola di Marettimo. Giochi Folkloristici in Piazza. Ore 17,30 Novena di San Giuseppe, Rosario, meditazione, santa Messa. Ore 19 Rito della “Duminiaria” con l’accensione di tre falò in onore di Gesù, Maria e Giuseppe. Serata con spettacolo musicale e di varietà. Premiazione dell’altare di San Giuseppe 2013 (a cura Ass.CSRT”Marettimo”).

Martedì 19 marzo: ore 9,45 santa Messa. Tradizionale rito dell’Alloggiate e pranzo in piazza offerto alla Sacra Famiglia. Rito del Ramoscello di Mirto nelle Barche. Ore 16,15 Processione delle Statue di San Giuseppe e San Francesco di Paola. Simbolica Consegna della Chiave dell’Isola da parte del Sindaco a San Giuseppe. Distribuzione dei “Panuzzi” di San Giuseppe. Al termine della processione i Giochi Pirotecnici e intrattenimento musicale.



Intanto dal 9 marzo si tiene la novena di San Giuseppe – SS Messa dalle ore 18,00 - Visita degli Altari.

Nessun commento:

Posta un commento