Mangiare? Un inutile perdita di tempo e di soldi. Per non parlare della fatica di fare la spesa e cucinare. Ne è convinto un ingegnere 24enne di Atlanta, Georgia, Rob Rhinehart, che ha deciso di sostituire i normali pasti quotidiani con alcune 'polveri' da sciogliere in acqua. Insomma, invece di andare dal supermercato e prepararsi una bella insalata, Rob ha scelto di bere una sorta di sbobba giallastra insapore e inodore che però contiene tutti i principi nutrizionali di cui ogni essere umano ha bisogno per sopravvivere.
Questa sorta di cocktail beige, un po' triste, l'ha chiamata Soylent: una libera citazione dal nome delle gallette a base di carne umana pensate per nutrire le masse nel film di fantascienza di Richard Fleischer del '73 "2022: i sopravvissuti". Come scrive un sito americano - Vice - questo anomalo inappetente assicura che la sua bevanda racchiude in se' vitamine, proteine e carboidrati, insomma tutto quello che serve per sopravvivere. Ma a differenza della dieta correntemente seguita in America, contiene un terzo delle calorie e nessuna tossina che può provocare tumori. Insomma, secondo Rob, nel Paese più ricco al mondo, ma anche più obeso del pianeta, la scelta è tra cibi maledettamente grassi e dannosi per la salute e polverine da sciogliere in acqua.
Tra hamburger, patatine, bibite gassate e sbobba inodore. Tutto ha avuto inizio a Natale, quando ha visto un vecchio amico di famiglia ricoverato in ospedale per aver perso troppo peso in poco tempo. "Allora mi sono chiesto se c'era un modo economico e efficace di mangiare senza rischiare sovrappeso e conseguenti rischiose perdite di peso". Così ha trasformato la sua cucina in una sorta di laboratorio chimico, dove sintetizzare principi nutritivi da composti chimici.
"La mia bevanda è molto buona", assicura. E Rob nega che mangiare sempre la stessa cosa, ogni santo giorno, possa alla fine portare a non poterne più: "La bevo da sei settimane e la trovo buonissima. Dai test medici ho visto che le mie performance mentali e fisiche sono perfette". Lo scetticismo ovviamente monta, e non solo tra esperti nutrizionisti e medici che sconsigliano di seguire una dieta del genere. Sul web i commenti sono in maggioranza critici, almeno quelli postati dai gaudenti: "Praticamente - scrive un internauta - elimina dalla vita uno dei suoi piaceri più sublimi, il mangiare, ma come si fa?". Una risposta Rob però ce l'ha: "Mangiare per me è un'attività da fare nel tempo libero", certo è piacevole, "come andare al cinema... ma io non voglio andare al cinema tre volte al giorno!".
Nessun commento:
Posta un commento