SGOMBERO ANTENNE COLLOCATE ALL’INTERNO DEL CASTELLO DI VENERE


Premesso:
- che nell’ambito degli obiettivi programmatici dell’Amministrazione Comunale lo sviluppo del sistema turistico culturale di qualità ed eccellenza rappresenta la priorità per la promozione dell’identità storica, architettonica, monumentale della Città di Erice;
- che le leggi demandano importanti compiti in materia di beni culturali e fruizione turistica ai Comuni considerati punti di forza in una politica per la promozione e la diffusione della cultura;
- che necessitano provvedimenti idonei rivolti ad una più larga fruizione e ad una migliore tutela dei beni culturali affinché essi costituiscano un richiamo costante nei confronti del turismo interno ed internazionale, una delle fonti naturali di ricchezza della Città di Erice;
- che l’art. 9 della Repubblica Italiana recita: La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Rilevato:
- che il Castello di Venere, complesso monumentale di proprietà comunale, rappresenta uno dei luoghi simbolo più rilevanti per l’interesse storico, archeologico, ambientale e paesaggistico che esso riveste;
- che il Castello di Venere si configura come struttura con potenzialità rilevanti per la produzione di servizi culturali e turistici, fruibili da una molteplicità di soggetti, nonché come centro di riferimento per la promozione del territorio e delle sue specificità;
- che il suddetto immobile comunale è qualificato come bene culturale, la cui valorizzazione
rientra tra le competenze istituzionali, in forza di quanto previsto dal D.Lgs. n. 42/2004 (c.d. “codice dei beni culturali”), e tra gli obiettivi prioritari/significativi del Comune di Erice;
Considerato:
- che da alcuni anni risultano presenti antenne di varie forme e dimensioni all’interno del Castello di Venere, visibili sia dall’esterno che dall’interno e che indiscutibilmente deturpano il paesaggio;
- che non risultano agli atti autorizzazioni dell’A.C. concesse a terzi per la collocazione di tali antenne;
Visto lo Statuto Comunale;
Visto l’OREELL;
ORDINA
1. La rimozione immediata delle antenne presenti all’interno del Castello di Venere se non collocate e utilizzate per fini istituzionali;
2. Le eventuali richieste di collocazione dovranno essere preventivamente autorizzate dall’A.C.;
3. Il VII Settore “Turismo e Cultura, Eventi e Centro Storico” è incaricato dell’esecuzione della presente Ordinanza;
C O M U N E D I E R I C E
PROVINCIA DI TRAPANI
4. La presente Ordinanza verrà pubblicata all’Albo Pretorio, sul sito internet e pubblicizzata a mezzo organi di stampa;
5. La presente ordinanza è immediatamente esecutiva.
Erice, 04/03/2013
Il Sindaco
Giacomo Tranchida

Nessun commento:

Posta un commento