Approvazione del PUA



Il Gruppo del PD al Consiglio Comunale in merito alla recente approvazione del PUA ritiene dover puntualizzare le motivazioni che hanno determinato l’espressione di un voto non favorevole. Ed invero la proposta di variante urbanistica per la sua complessità e delicatezza aveva bisogno di un esame più approfondito e non,come è stato,di una trattazione istruttoria abbastanza
ristretta ed avvenuta quasi all’ultimo momento di vita dell’Organo consiliare. 
Non c’è alcun dubbio che la previsione di un grande acquario e di un auditorium congressuale può rispondere ad una esigenza sentita dalla nostra città che vede anche nel turismo una possibilità di sviluppo della nostra economia. 
Quello che ci rende abbastanza perplessi sulla scelta effettuata è la previsione, contenuta nella variante, di una rilevante cubatura per l’attività alberghiera in una città in cui gli alberghi sono occupati in media al 30% e soprattutto per l’attività commerciale,la cui estensione risulta esorbitante in rapporto anche alle decine di centri commerciali esistenti sia in città come nelle immediate vicinanze. 
Se a ciò si aggiunge la previsione di parcheggi multipiano,originariamente non esistente,si ha un quadro complessivo di una zona eccessivamente edificata per esigenze che appaiono,in riferimento all’esistente,ingiustificati. 
Sono queste le forti criticità che espresse in aula nell’intervento effettuato dal capo Gruppo Avv. Rosario D’Agata che hanno determinato il voto non favorevole dell’astensione dei consiglieri PD 

Nessun commento:

Posta un commento