Il 10% dei bambini nasce prematuro

Oggi oltre 10% dei bambini nasce prematuro ma oltre il 90% sopravvive. Gli effetti nutritivi e terapeutici del latte materno sono stati oggetto di studi che hanno confermato che i benefici di questo alimento non devono essere sottovalutati. Di questo argomento se ne e' parlato a Copenaghen, nel corso dell'ottavo Simposio Medela sull'allattamento.
Il latte materno presenta un elevato contenuto di nutrienti, ormoni e fattori di difesa immunitaria che aiutano a prevenire infiammazioni e stimolano la crescita ottimale: e' un alimento fondamentale per permettere la crescita e lo sviluppo fisico e immunologico nei bambini nati con parto prima del termine. Tuttavia l'utilizzo del latte materno non e' sempre scontato. Sebbene sia ampiamente riconosciuto che il latte materno rappresenti il miglior nutrimento e trattamento per i neonati ricoverati nelle (Unita' di Terapia Intensiva Neonatale), esso non e' sempre considerato una priorità . A Copenaghen spazio anche al "modello di assistenza" implementato dal professor Uwe Ewald presso l'Uppsala University Children's Hospital in Svezia. Il modello promuove il coinvolgimento dei genitori in tutti gli aspetti dell'assistenza al bambino, senza separare il neonato dai genitori, favorendo al massimo il contatto 'skin to skin' e garantendo alla madre il massimo supporto nell'allattamento.
Tale modello si e' rivelato in grado di ridurre il livello di stress e di dolore del bambino, migliorandone inoltre i ritmi di sonno e la crescita in generale. 
(AGI) .

Nessun commento:

Posta un commento