il Rotary di Palermo ha deciso di aderire e supportare finanziariamente il progetto lituano Handicamp, un campus estivo per diversamente abili


PALERMO E VILNIUS PIÙ VICINE
CONTINUANO LE INIZIATIVE DOPO IL GEMELLAGGIO DELLE DUE CITTÀ

Sulla scia del gemellaggio fra Palermo e Vilnius, concluso a Palermo luglio dello scorso anno tra il sindaco di Palermo, Orlando, e il sindaco di Vilnius, Zuokas, si moltiplicano le iniziative per avvicinare le due città.
Dopo il protocollo d’intesa tra il Palazzo dei Normanni ed il Palazzo Granducale di Vilnius, si è appena concluso il gemellaggio tra il Rotary Club di Palermo, uno dei più antichi in Italia, e il Rotary Club Vilnius International, che raccoglie cittadini lituani e stranieri che vivono a Vilnius.
Alla cerimonia, che si terrà domani all’Hotel La Torre, saranno presenti, fra gli altri, il Presidente del Club di Palermo, Avv. Giovanni Cannizzaro, ed il Segretario del Club, il Prof. Antonio Lo Bianco. Da parte lituana saranno presenti il delegato del governatore, Bruno Kaspar (Console svizzero a Vilnius) e il signor Hermann De Lange (Console della Lituania ad Eindhoven).
Interverrà alla manifestazione il Console della Repubblica di Lituania per la Sicilia, Avv. Alessandro Palmigiano, per congratularsi della bella iniziativa tra i due Club Rotary. “Ho appreso con soddisfazione di questo gemellaggio anche perché il Rotary di Palermo ha deciso di aderire e supportare finanziariamente il progetto lituano Handicamp, un campus estivo per diversamente abili, promosso dai Rotary Clubs lituani a cui partecipano giovani di tutta Europa e, con questo accordo, anche di Palermo” – ha dichiarato il Console Palmigiano - “Auspico che anche questa ulteriore iniziativa sia da stimolo ai Siciliani per visitare la bellissima Lituania, utilizzando le compagnie che propongono voli verso Vilnius o il nuovo volo diretto che dall'aeroporto di Trapani bisettimanale collega la Lituania proprio dai primi giorni di aprile”

Nessun commento:

Posta un commento