"L'ordinanza di sequestro cautelare dei beni degli imprenditori Morici a Trapani riaccende i riflettori su quel sistema che mette assieme gli interessi del boss Messina Denaro, un pezzo importante dell'imprenditoria e un pezzo della politica che ha contato molto negli ultimi vent'anni nella provincia di Trapani." Lo dichiara Erasmo Palazzotto, coordinatore regionale di SEL Sicilia e deputato alla Camera, in merito agli ultimi atti disposti dalla magistratura in provincia di Trapani. "E' importante capire - continua - perchè una sorta di sistema "Bertolaso" venga sperimentato proprio a Trapani ed é a partire da questa consapevolezza che tutte le forze sane della società devono orientare i loro comportamenti. Per questo motivo - conclude - credo che non sia più differibile l'inizio dell'iter per la costituzione della commissione Antimafia che, immediatamente, dovrà riaprire il "dossier Trapani". La vicenda Nicastri e le notizie di oggi ci confermano come questa provincia sia il fulcro dei rapporti tra mafia, economia malata e politica."
Nessun commento:
Posta un commento