"L'iniziativa, promossa da SEL, voleva essere un confronto aperto, senza tatticismi e scorciatoie. E questo è stato. Un primo passo per tenere aperto un dialogo, per costruire una sinistra che sappia misurarsi in campo aperto e non nei tavoli riservati al ceto politico. Voglio ringraziare i senatori Mineo e Campanella, che hanno accettato il nostro invito e che si sono misurati su temi reali e concreti, prendendo anche l'impegno di sostenere, dentro e fuori le aule parlamentari, battaglie comuni per i diritti e per nuove forme di welfare". E' questo il commento del Coordinatore Regionale e deputato di SEL, Erasmo Palazzotto, al termine dell'incontro organizzato stamani a Palermo da Sinistra Ecologia e Libertà, cui hanno partecipato, oltre allo stesso Palazzotto, il senatore Mineo del PD e il senatore Campanella del M5S, per la prima volta in Sicilia attorno allo stesso tavolo. Testimonianze sono giunte anche dal movimento No Muos, dai lavoratori del Cantiere Navale di Palermo e dagli organizzatori del Pride nazionale, che si terrà a proprio a Palermo il prossimo 22 Giugno.
“Questo appuntamento - sottolinea Palazzotto - rappresenta un nostro primo contributo di idee per una Sicilia diversa e da cambiare: dal reddito minimo garantito, utile a sottrarre dal ricatto i lavoratori a tempo determinato, a nuove politiche per la fruizione dei beni culturali, passando per lo stop ai tagli agli enti locali che oggi, da primo fronte contro l'esclusione sociale, anche attraverso l'erogazione di servizi di qualità, sono sempre più costretti ad acrobazie per evitare il dissesto. Su queste basi sarà possibile costruire, in Italia e nella nostra terra, una sinistra di governo capace di incidere positivamente sul futuro”.
Nessun commento:
Posta un commento