Ne sono passati di anni da quando nel 1960 Boris Levinsonenunciò per la prima volta le sue teorie sui benefici psico-fisici derivanti dalla compagnia di alcuni animali. Da allora sono numerosi gli studi compiuti sull’idea che un contatto con gli animali possa giovare a chi è affetto da “difficoltà esistenziali non patologiche” e soprattutto che possamigliorare la qualità di vita della persona. Ed è in questo frangente che s’inserisce il nuovo corso organizzato dal Centro Aida, struttura con sede a Palermo – in collaborazione con l’associazione di Bologna, Il Melo di Bacco - che, graz... altro »
Nessun commento:
Posta un commento