Pronto il programma della 3^ edizione di "Medi Egadi Fest - La musica unisce i Popoli”.

Definito il programma della 3^ edizione della manifestazione "Medi Egadi Fest - La musica unisce i Popoli”, che si svolgerà a Marettimo dal 5 all’8 settembre prossimi.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Favignana – Isole Egadi - in collaborazione con il Centro Studi Tradizioni Popolari “Erice Folk”, l’Associazione C.S.R.T. “Marettimo” e si avvale del patrocinio dell’Area Marina Protetta.
Durante il “Medi Egadi Fest” verranno proposti nelle piazze, nei cortili e in tutti i siti naturalistici dell’isola di Marettimo (Castello di Punta Troia, Case Romane ecc...) concerti - sia di musica etnica che classica - seminari, momenti di poesia, attività artistiche, video/documentari e presentazioni di libri.

La musica, il ballo, la pittura, diventeranno rito collettivo e occasioni di aggregazione, i mezzi più efficaci per avvicinare la gente e gli idiomi, in una cornice straordinaria e unica come Marettimo/Isola Sacra, che si candida a diventare Isola della Pace al Centro del Mediterraneo. 

Il progetto “Medi Egadi Fest - La Musica Unisce i Popoli”, vuole rappresentare il viaggio musicale dentro l’area del Mediterraneo tra tradizione e contaminazione di culture, arte e linguaggi, e un invito ad approfondire il valore educativo che la musica di tradizione orale assolve in contesti conflittuali, per una riflessione sul valore della Pace tra i popoli.

Questo il programma della Terza edizione:
Giovedì 5 Settembre:
Ore 17,30: Mostra Malacologica a cura di Paolo Balistreri e Luigi Bruno al Museo del Mare

Ore 18,30: Escursione Guidata al Paese

Ore 22,00: Spettacolo Serale con Francesco Marraffa e la sua band - "Malastoria"

Venerdì 6 Settembre:

Ore 10,00: Escursione Guidata al Castello di Punta Troia, dove Lilian Russo presenta poi “Art Castle Crawl N* 2” con performance site specific di Nike Pirrone (Santa Teatro)

Ore 17,30 – Museo del Mare, Presentazione libro di Michele Gallitto: “Il Novecento Egadino: dalla 1° Guerra Mondiale agli anni ottanta” 

Ore 22,00: Spettacolo Serale di musica pop/rock con il gruppo Naked Lunch

Sabato 7 Settembre:

Ore 9,30: Escursione Guidata a “Case Romane”

Ore 17,30 al Museo del Mare: Mario Genco presenta il suo nuovo libro “I Pirandello del Mare” e la seconda edizione di “Trattato Generale dei Pesci e dei Cristiani”

Presentazione Bozzetto Monumento al Pescatore

Ore 18,30 Sfilata Gruppo Tamburistico “Vento di Tramontana” ed Erice Folk

Ore 21,00 - Presentazione del Video di Emanuele Schiavone “Acchiana”- Giardino Parrocchiale

Ore 22,00 - Spettacolo Musicale del gruppo Erice Folk – Piazzetta Scalo Nuovo

Domenica 8 Settembre:

Ore 6,30 Alba a “Case Romane” e concerto di violoncello del maestro Enzo Toscano e pittura estemporanea della pittrice Francesca Scalisi. 

Animazione per i più piccoli per le vie del paese

Ore 17,30 Raduno di Poeti a cura del Gruppo Poetico “San Michele” – Giardino Parrocchiale

<Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale cui l'Amministrazione tiene in maniera particolare - dice il sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto - legato all'immagine di Marettimo che si propone come Isola della Pace al centro del Mediterraneo, e importante ancor di più per i temi affrontati, sempre di grande attualità, quali laa pace tra i popoli e l’emigrazione>.
L'organizzazione ringrazia per la collaborazione le Società di Navigazione USTICA LINES e SIREMAR, la Parrocchia Maria SS delle Grazie di Marettimo, le attività dell'isola che hanno collaborato e le Associazioni di Protezione Civile.
Il Programma potrebbe subire variazioni a causa delle condizioni meteo/marine o di esigenze organizzative.
Per informazioni ci si può rivolgere a: acsrtmarettimo@libero.it – 0923 923000 - 3683438107
Jana Cardinale

Nessun commento:

Posta un commento