
Il proverbio rappresenta una sentenza breve e concisa e s'incentra sulla formazione morale dell'individuo e la direzione della sua vita quotidiana, Spesso i proverbi non rappresentano la codificazione di una “verità”, ma piuttosto sono formule di comodo. Un'affermazione è attribuita ad un personaggio più o meno determinato per richiamare subito l'attenzione, in modo da imprimere immediatamente nella mente la norma che ci guidi nella quotidianità. *Chiamu all'orbu pi chiediri aiutu, * *grapi l'occhi e mi fici scantari!* DIALETTO AGRIGENTINO Ho chiamato il cieco per chiedere aiuto, ... altro »
Nessun commento:
Posta un commento