Domenica 20 ottobre alle ore 10,00 convegno regionale a Lascari dei Socialisti Siciliani.

Il Circolo Socialista Madonita-Partito Socialista dei Siciliani organizza per domenica 20 ottobre alle ore 10,00 un convegno regionale che ha come traccia tematica di fondo l’identità socialista oggi e il valore dell’impegno civile e politico nella storia passata del movimento. 

Il simposio degli iscritti e dei simpatizzanti che ha come titolo “Essere socialisti. La storia di ieri e l’impegno di oggi per rivalutare la questione siciliana” si terrà a Lascari (PA) in via Salinelle 33, presso gli spazi socio-culturali “Ospedaletto” e vedrà l’intervento per la relazione introduttiva al convegno dell’ex dirigente sindacale ed ex sindaco di Longi Gaetano Zingales. 

L’incontro sarà prevalentemente incentrato sul ricordo dell’impegno politico e civile di alcune figure storiche del Partito Socialista. 

Antonio Matasso, docente universitario ed ex segretario provinciale P.S.I. Palermo è stato invitato, nel corso del dibattito, a prendere la parola per ricordare Giuseppe Saragat, mentre Fabio Cannizzaro, docente e direttore XQS interverrà sulla figura ed il ruolo di Riccardo Lombardi. 

Altri due interventi, quello di Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Regionale Siciliano “Fernando Santi” e di Francesco Dolce ex vice sindaco di Cefalù contribuiranno a fare luce rispettivamente sull’attualità del pensiero politico di Fernando Santi ed il ruolo di Pietro Nenni nella storia del Partito Socialista Italiano. 

Concluderà i lavori del convegno Antonio Matasso, rappresentante del coordinamento regionale del Partito Socialista dei Siciliani (P.S.d.S). 

Parteciperanno all’incontro anche gli ex Deputati socialisti On.le Salvo Andò, l’On.le Turi Lombardo e l’On.le Francesco Barbalace. 

Coordina gli interventi e il dibattito Caterina Provenza. 

Nessun commento:

Posta un commento