Pubblicato il bando di selezione pubblica per la formulazione della graduatoria relativa agli undici Cantieri di servizio finanziati dall'Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro. Il termine di scadenza per presentare le istanze è il 15 novembre 2013. Si tratta di un contributo al reddito minimo, giacchè la misura ha natura assistenziale ed è finalizzata a sollevare il disagio socio-economico dei nuclei familiari privi di qualsivoglia reddito o che dispongano di un reddito insufficiente. I cantieri che avranno la durata di tre mesi daranno una boccata di ossigeno a circa 130 persone con difficoltà economiche e sociali scaturenti dalle gravi difficoltà occupazionali. Ogni progetto, potrà impiegare da un minimo di 10 ad un massimo di 20 disoccupati in ambiti che interesseranno la manutenzione del verde pubblico, la manutenzione della segnaletica stradale, guardiania e altre piccole opere.
Possono essere ammessi nei cantieri di servizi soggetti:
· residenti nel comune di Erice da almeno sei mesi dalla data di pubblicazione del bando;
· in possesso di reddito non superiore ad € 442,30 mensili, per un soggetto che vive da solo. Per un nucleo familiare composto da due o più persone, la soglia del reddito è determinata sulla base della scala di equivalenza allegata alla direttiva assesso-riale del 26/07/2013.
· disoccupati o inoccu-pati di età compresa tra i 18 e i 65 anni che hanno presentato la dichiarazione di disponibilità al centro per l'impiego competente
I posti disponibili saranno così ripartiti:
· giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, nella misura del 50%;
· soggetti di età compresa tra i 37 e i 50 anni nella misura del 20%;
· soggetti ultracinquantenni, nella misura del 20%;
· soggetti immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o per ricongiunzione familiare, nella misura del 5%;
· soggetti portatori di handicap, riconosciuti dalla competente commissione sanitaria, nella misura del 5%.
I componenti del nucleo familiare devono essere privi di patrimonio sia mobiliare ( titoli di Stato, azioni, obbligazioni, depositi bancari), sia immobiliare, fatta eccezione per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale, il cui valore non può eccedere la soglia quantificata di € 69.300,00, corrispondente ad una rendita catastale di € 600,00
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice sull'apposito modulo predispo-sto dal'Ente e acquisibile scaricandolo dal sito del Comune ( www.comune.erice.tp.it) oppure presso l'ufficio Servizi Sociali . Gli uffici del Comune sono a disposizione per l’assistenza alla compilazione delle istanze e per qualsiasi chiarimento rivolgersi alle referenti del servizio i Sig.ra Castglione e Sig.ra Cialona
Si precisa che l’apertura dei cantieri è subordinata all’approvazione da parte della Regione dei programmi di lavoro per i quali il Comune di Erice ha presentato istanza di finanziamento. Ci auguriamo pertanto che questi progetti siano approvati celermente dalla Regione per consentirci, se pur bene per un breve periodo, di potere dare un sostegno alle persone che in questo momento attraversano momenti di grande difficoltà e non riescono a soddisfare i bisogni primari delle proprie famiglie.
Nessun commento:
Posta un commento