Il Commissario dello Stato, Carmelo Aronica, ha impugnato due delle norme principali della legge sull’editoria. Il provvedimento, approvato all’Ars la scorsa settimana,

prevede contributi per investimenti e aiuti per la copertura di passività maturate nella fase di passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre. Le norme impugnate sono l’articolo 6 comma & e l’intero articolo 11. Nel primo caso la Regione intendeva finanziare dal 2014 in poi «l’abbattimento degli interessi e prestazioni di garanzia su operazioni finanziarie destinate a coprire nuovi investimenti». Ma, secondo il prefetto Aronica, non è stata indicata nè la cifra che la Regione intende spendere nè la sua copertura: il governo prevedeva di utilizzare i fondi europei della nuova programmazione ma il piano di investimento di questi soldi non c’è ancora. da qui l’impugnativa. La seconda norma impugnata riguarda la pubblicità di bandi e altre notizie ufficiali. Non essendo stato approvato l’articolo che modifica il sistema, si resta al sistema in vigore fino a oggi.

prevede contributi per investimenti e aiuti per la copertura di passività maturate nella fase di passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre. Le norme impugnate sono l’articolo 6 comma & e l’intero articolo 11. Nel primo caso la Regione intendeva finanziare dal 2014 in poi «l’abbattimento degli interessi e prestazioni di garanzia su operazioni finanziarie destinate a coprire nuovi investimenti». Ma, secondo il prefetto Aronica, non è stata indicata nè la cifra che la Regione intende spendere nè la sua copertura: il governo prevedeva di utilizzare i fondi europei della nuova programmazione ma il piano di investimento di questi soldi non c’è ancora. da qui l’impugnativa. La seconda norma impugnata riguarda la pubblicità di bandi e altre notizie ufficiali. Non essendo stato approvato l’articolo che modifica il sistema, si resta al sistema in vigore fino a oggi.
Il Commissario ha dato il via libera a tutte le altre norme della legge, compresa quella che impedisce la pubblicazione di commenti anonimi o sotto pseudonimo nelle testate giornalistiche on line.
(GdS)
Nessun commento:
Posta un commento