Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata dagli

strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia tra le 19:15 e le 20:09. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha segnalato una magnitudo compresa tra 2.2 e 2.9. Gli eventi sono stati localizzati a una profondità di circa undici chilometri. la Calabria e la Sicilia.
strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia tra le 19:15 e le 20:09. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha segnalato una magnitudo compresa tra 2.2 e 2.9. Gli eventi sono stati localizzati a una profondità di circa undici chilometri. la Calabria e la Sicilia.
Le località prossime all'epicentro, rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, sono i comuni di Reggio Calabria, Villa S.Giovanni e Messina. Dalle verifiche effettuate da parte della sala situazione Italia del Dipartimento non risultano al momento danni a persone e/o cose.
Nessun commento:
Posta un commento