Ultimi appuntamenti delle manifestazioni di “NON TI SCORDAR DI ME”, la celebrazione istituita per ricordare Barbara Rizzo Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della

strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, quest’anno
dedicata al tema Sport, Diritti e Legalità.

strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, quest’anno
Ieri pomeriggio altri momenti emozionanti, alla Caserma Giannettino, con “una meta per Fulvio” dedicata alla memoria del Prefetto Fulvio Sodano, recentemente scomparso.

Numerosi i presenti alla manifestazione, oltre al colonnello Mauro Sindoni, comandante del 6° Reggimento Bersaglieri che ha fatto gli onori di casa, anche il Sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, i rappresentanti dell’Associazione Libera, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Fernando Nazzaro, il Pubblico Ministero Andrea Tarondo, Margherita Asta, la signora Maria Augello, vedova del Prefetto Fulvio Sodano, i rappresentanti della scorta civica trapanese.
Altro momento emozionante l’abbraccio tra Margherita Asta e la sig.ra Sodano che poi ha ricordato pubblicamente la figura del marito sottolineando la passione che il marito metteva nel proprio lavoro e il suo incessante impegno di servitore dello Stato; rivolgendosi in particolare ai numerosi giovani presenti, ha auspicato che gli ideali di giustizia e legalità possano entrare nel nostro quotidiano, anche nelle azioni più piccole e più semplici.
La rassegna “Non ti scordar di me” si concluderà lunedì con l’ultimo appuntamento in programma alle 9,30 nei locali dell'auditorium Santa Chiara del seminario di Erice con la presentazione di “In Sicilia rewind”, Storie siciliane di tanti anni fa raccolte sotto cieli diversi fra gli anni '80 e '90, raccontate dallo scrittore Giacomo Pilati agli studenti delle scuole superiori di Erice.
Nessun commento:
Posta un commento