ACCOGLIENZA MIGRANTI. VERTICE AL MINISTERO DELL’INTERNO. ORLANDO: “INCONTRO MOLTO POSITIVO, CI AUGURIAMO PERO’ CHE SI PASSI PRESTO DALLA PROGETTAZIONE ALL’ESECUZIONE”

Lungo incontro oggi al Ministero dell'Interno con il Ministro Angelino Alfano di Anci Nazionale con Presidente Piero Fassino e Anci Sicilia con Presidente Leoluca Orlando;
all'incontro hanno partecipato Enzo Bianco, Sindaco di Catania e il Sottosegretario Domenico Manzione, oltre a vertici struttura Anci e Ministero.
Nel corso dell'incontro si è accolta la richiesta dell'Anci nazionale e fortemente sollecitata dall'Anci Sicilia, che - come ha ricordato il Presidente Orlando - rappresenta Comuni siciliani interessati per ben il 90 % dei migranti che tentano di entrare nell'intero territorio nazionale.
Si e' convenuto sulla esigenza di continuare ad affrontare l'emergenza ma di introdurre elementi di approccio organico e progettuale.
Si e' convenuto che giovedì prossimo la Conferenza Unificata Stato Regioni autonomie locali dovrà esaminare e approvare un testo di accordo recante un piano organico definito tra Anci, Regioni e Governo Nazionale.
L'accordo prevede che la prima accoglienza sia interamente a cura e carico del Governo nazionale ; che siano rafforzati gli hub regionali;che siano accelerate le procedure di esame pratiche richiedenti asilo;che sia istituito un tavolo tecnico presso ciascuna regione;che sia potenziato ed esteso il sistema Sprar con risorse finanziarie ( per attuali 13000 da aumentare a 20000 migranti e poi sino a 35000 più ulteriori 35000)e con strutture adeguate ( anche utilizzando strutture militari dismesse e strutture Opere Pie sottoutilizzate, secondo quanto si sta praticando in Sicilia e ,in particolare, a Palermo).Si chiede inoltre ( e' la richiesta forte di Anci Sicilia e Nazionale) la eliminazione della differenza di competenza per minori non accompagnati, che si presta a carico insopportabile di oneri finanziari sui comuni, specie i minori, e assoggettamento di minori ad ogni sorta di sfruttamento.

"L'incontro - ha dichiarato Orlando al termine del confronto - e' stato molto positivo: si attende adesso il passaggio dalla progettazione alla esecuzione. I Comuni siciliani hanno dato e daranno tutta la loro solidarietà e tutto il proprio impegno. Ciò che non può essere consentito e' che l'Europa si trinceri dietro disumane logiche di indifferenza o contabili che producono stragi e che la comunità nazionale chiuda occhi, bocca e orecchie, sintomo di disumana indifferenza. Il Governo ha manifestato grande disponibilità e siamo certi- ha aggiunto Orlando - che la approvazione e esecuzione del Piano programmatico oggi esaminato possa anche rendere più forte la posizione dell'Italia in occasione del prossimo semestre di Presidenza dell'Unione Europea"

"Siamo certi - ha concluso Orlando - che il tema verrà posto in posizione prioritaria nella agenda Europea nel prossimo semestre".

Il Ministro dell'Interno e il Presidente Anci Sicilia hanno convenuto sulla importanza di un vertice Governo Nazionale, Anci Sicilia e Comuni siciliani più fortemente coinvolti .



Il Ministro Alfano ha comunicato che tale vertice relativo alla Sicilia sarà convocato presso la Prefettura di Catania sabato 14 giugno.

Nessun commento:

Posta un commento