Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Errante, ha ricevuto ieri pomeriggio a Palazzo Pignatelli il Ministro dell’Interno, On. Angelino Alfano. Ad accogliere il Ministro i ragazzi del coro della Ruggero Settimo, che hanno
intonato l’inno nazionale, ricevendo i complimenti del capo del Viminale.
intonato l’inno nazionale, ricevendo i complimenti del capo del Viminale.
Alla presenza di numerosi Sindaci delle province di Trapani ed Agrigento, di Onorevoli, Senatori, Parlamentari Regionali, dei consiglieri comunali e della Giunta Municipale, delle
autorità militari locali e provinciali, del vescovo della diocesi di Mazara del Vallo, Mons. Domenico Mogavero, del Prefetto Leopoldo Falco e del Prefetto Umberto Postiglione si è tenuto un incontro istituzionale presso l’aula consiliare. Dopo il saluto del Presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Cafiso, il primo cittadino è intervenuto ringraziando il Ministro per l’impegno profuso nella problematica dei lavoratori dell’ex gruppo 6Gdo: “Lo Stato che già aveva vinto una battaglia importante quando aveva
autorità militari locali e provinciali, del vescovo della diocesi di Mazara del Vallo, Mons. Domenico Mogavero, del Prefetto Leopoldo Falco e del Prefetto Umberto Postiglione si è tenuto un incontro istituzionale presso l’aula consiliare. Dopo il saluto del Presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Cafiso, il primo cittadino è intervenuto ringraziando il Ministro per l’impegno profuso nella problematica dei lavoratori dell’ex gruppo 6Gdo: “Lo Stato che già aveva vinto una battaglia importante quando aveva
sottratto alla criminalità mafiosa queste attività commerciali, ma con la ripartenza
delle attività e con la riassunzione dei lavoratori oggi ha stravinto- ha affermato Errante- E' la prima volta nella storia della nostra città che un Ministro dell'Interno viene in visita istituzionale e che questo avvenga in un momento storico così delicato è un segnale importante per la nostra comunità, che merita rispetto perché è composta per la stragrande maggioranza da persone laboriose. Il fatto poi che lo stesso inauguri l'apertura del primo supermercato dell'ex gruppo 6GDO conferma e testimonia l'interesse forte
dello Stato alla risoluzione di una delle problematiche più delicate della nostra città.”
Dopo la conclusione del sindaco ha preso la parola il Ministro Alfano che ha
sottolineato la sua gioia nell’essere presente a Castelvetrano : “Noi non siamo qui per inaugurare qualcosa. Noi siamo qui per affermare che lo Stato oggi ha vinto e la mafia ha perso- ha dichiarato il Ministro- la mafia non dà il lavoro, la mafia ruba il futuro, la dignità ed infanga la reputazione di una comunità che per la sua storia e la sua grande
capacità merita di assurgere agli onori per le azioni positive che porta avanti.”
Dopo la cerimonia, svoltasi in maniera impeccabile e grazie alla cura dell’
assessore al Cerimoniale, Antonino Centonze, tanto da ricevere i complimenti
dell’ufficio del Cerimoniale del Ministro, l’On. Alfano è stato accompagnato presso la Chiesa di San Domenico, considerata da molti come la Cappella
Sistina di Sicilia. Alfano, che è stato accompagnato dai consulenti del Sindaco, Francesco Saverio Calcara e Vincenzo Corseri, è rimasto particolarmente colpito dai preziosi stucchi e dalla storia della chiesa che è stata di recente riaperta al pubblico. Dopo la visita istituzionale si è recato presso il Centro Commerciale Belicittà, di via Caduti di Nassiryia, per presenziare all’inaugurazione del supermercato IperSisa “Le Egadi”. Come è noto il Ministero dell'Interno è stato impegnato con l'Agenzia dei beni confiscati alla mafia per la risoluzione delle problematiche occupazionali legate alla Gruppo 6 Gdo, azienda che ha vissuto una crisi irreversibile che ha portato alla dichiarazione di fallimento, da parte del Tribunale di Marsala. Il primo cittadino ha seguito le varie fasi della vicenda, fino all'apertura del primo dei supermercati, che rappresenta l'inizio di un percorso dell'accordo con la società Esse Emme srl, che entro pochi mesi riaprirà 28 punti vendita nel territorio, salvaguardando centinaia di posti di lavoro.
“ La giornata si è svolta senza alcuna sbavatura grazie all’impegno delle forze dell’ordine e del corpo di polizia municipale che hanno dato bella prova della loro efficienza- ha sottolineato il sindaco- nonostante 4 facinorosi anti tutto e tutti, che hanno tentato di inscenare una contestazione all’arrivo del Ministro al centro commerciale. Si rassegnino. La nostra città va avanti anche senza di loro. Voglio invece sottolineare la compostezza, l’equilibrio e la maturità degli ex dipendenti del Gruppo 6GDO che hanno dimostrato in questi mesi grande maturità. A tutti loro va la mia stima ed il mio plauso, sono orgoglioso di essere il loro Sindaco.”
Nessun commento:
Posta un commento