Un pullman porterà gratuitamente un gruppo di cittadini a scoprirne le “perle” storico architettoniche e naturalistiche. Parteciperanno il presidente della commissione Ambiente dell'Ars Giampiero Trizzino ed alcuni assessori del Comune di Palermo. Presenti pure tour operator.
La risposta all'abbandono della circoscrizione di don Puglisi arriva dal M5S: martedì un tour in seconda per scoprire le bellezze della zona
Un pullman in giro per Brancaccio e gli altri quartieri della seconda circoscrizione per scoprirne e rivalutarne le bellezze. E' quanto organizzato per martedì prossimo dagli attivisti M5S della zona, che da tempo, in collaborazione con i deputati palermitani dell'Ars e della Camera promuovono iniziative in quel territorio che, per le sue ricchezze storico-culturali e per il grande patrimonio ambientalistico ed umano, racchiude in sé tutti i presupposti per la promozione di un sistema di turismo locale.
Al giro parteciperanno pure il presidente della commissione Ambiente dell'Ars, Giampiero Trizzino e alcuni assessori del Comune di Palermo e diversi tour operator.
“E' un po' la risposta – dice Trizzino – all'abbandono dello Stato denunciato nei giorni scorsi dal fratello di Don Puglisi – In attesa che lo Stato intervenga, come promesso, sono i cittadini che si fanno Stato e si sbracciano”.
“In questi anni– dice Sergio Oliva, attivista della seconda circoscrizione - sempre più forte è divenuta la certezza che, per un rilancio del territorio, non occorrono solo grandi opere e progetti ambiziosi, ma iniziative innovative e concrete che promuovano sia lo sviluppo e la valorizzazione turistica del tessuto sociale ed economico locale, sia il patrimonio artistico e monumentale che in esso risiede. Inoltre, fondamentale diviene che i cittadini, per primi, 'scoprano' le ricchezze presenti sul loro territorio, e ne comprendano l’importanza ai fini dello sviluppo civile, sociale ed economico”.
"Un Giro in Seconda Tour", questo il nome dell'iniziativa, si svolgerà il 22 settembre prossimo a partire dalle ore 15,00. Il percorso proposto prevede il raduno dei partecipanti all’ingresso della Villa Giulia e lo spostamento in pullman secondo il seguente itinerario:
● Villa Giulia e Orto Botanico
● Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi
● Cippo dei Decollati e Chiesa Maria SS. del Carmelo
● Ponte dell’Ammiraglio
● Castello di Maredolce
Il Tour si concluderà con un happy hour gratuito presso l’hotel Villa D’Amato, a conclusione del quale i partecipanti saranno riaccompagnati con il pullman al punto di raduno iniziale entro le ore 19,30.
La partecipazione al giro in pullman è gratuita e aperta a tutti, ma i posti sono limitati (solo 50) . Per aderire contattare preliminarmente i numeri 3356334385 - 3931086752
Nessun commento:
Posta un commento