“Spero sia la volta buona per rimediare ad uno dei tanti, e gravi, errori dei governi Monti e Letta che con la decisione di cancellare la costruzione del Ponte sullo Stretto hanno arrecato immensi danni economici alla Sicilia e all’intero Mezzogiorno d’Italia.”.
Così l’on. Salvo Pogliese, parlamentare europeo di Forza Italia e componente della commissione Trasporti dell’europarlamento, ha commentato l’apertura di alcuni esponenti del governo Renzi alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
“La realizzazione del Ponte – continua l’europarlamentare - è imprescindibile per sviluppare finalmente l’arretrato sistema dei trasporti siciliani, in termini di continuità territoriale col resto d'Italia e d'Europa, in previsione anche del corridoio Scandinavo-Mediterraneo che si aggiungerebbe alle rotte commerciali già esistenti. In termini economici il Ponte avrebbe ricadute fortemente positive sulla sofferente economia isolana e del Sud Italia, grazie alla possibilità di intercettare anche i flussi commerciali in partenza da Suez e diretti nei mercati europei. Senza dimenticare, infine, che in termini occupazionali, tra diretti e indotto, il solo avvio dei lavori garantirebbe 40 mila posti di lavoro, oltre all’innegabile attrattiva turistica.”:
“Veramente si fa fatica a capire – prosegue Pogliese – quali possano essere stati i motivi che hanno portato a bloccare la realizzazione di un ponte necessario, tecnicamente realizzabile, e i cui costi, stimati in 6 miliardi di euro, sono coperti al 60% dai privati. Senza contare che del 40% di costi a carico dello Stato è da sottrarre il contributo dell’Unione Europea che interverrebbe a coprire il 10% del costo del ponte con la possibilità, se valutato come opera di valenza transfrontaliera o di continuità territoriale, di incrementare il suo contributo fino al 20% del costo di realizzazione. Se il Governo centrale dovesse finalmente dare il suo placet al Ponte mi batterò, in qualità di componente della Commissione Trasporti di Bruxelles, affinché anche l’UE riconosca l’importanza e la necessità della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.”.
“La miopia politica che ha bloccato la realizzazione del ponte – conclude Pogliese – è una gravissima colpa che sta pagando il popolo italiano, soprattutto quello meridionale, in termini di sviluppo economico e sociale.”.
Nessun commento:
Posta un commento