Tre giorni e tre sedi per la nuova edizione di ZYZ – Annuario Fotografico Contemporaneo che torna a Palermo dal 23 al 25 ottobre 2015 tra il Complesso monumentale dello Steri a Piazza Marina, l’Archivio di Stato – sede Catena in corso Vittorio Emanuele e Palazzo Forcella De Seta alla Kalsa.
Un week end per esplorare, documentare, raccontare attraverso la fotografia l’immensa e complessa dimensione che ci circonda, la Terra – focus tematico della nuova edizione - nei suoi significati di luogo delle genti, elemento primario che genera la vita, substrato da cui nascono la bellezza, i conflitti, le ferite.
La manifestazione diretta da Franco Blandi è promossa da Navarra Editore, in collaborazione con AFNI – Associazione fotografi naturalisti italiani, Arvis – Associazione siciliana per le arti visive, FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e Scuola stabile di fotografia Palermo, ed è ospitata quest’anno all’interno del calendario de “Le vie dei tesori”, iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Palermo. Non solo un contenitore di mostre ma un grande festival fatto di dibattiti, film e documentari, proiezioni multimediali e workshop professionali.
Come l’anno scorso, a dare il via alla rassegna sarà il concorso fotografico “Sguardo Alla Terra” che invita fotografi professionisti e amatoriali di tutta Italia a cimentarsi nella fotografia naturalistica e di paesaggio, guardando alla Terra da più punti di vista. Uno sguardo grandangolare rivolto al pianeta, per recuperare la visione d'insieme da cui emergono la bellezza, ma anche gli attacchi e le ferite. Uno sguardo rivolto ai luoghi e alle storie che essi raccontano con il paesaggio, con le emergenze naturali, culturali, storiche, architettoniche, che si sono sedimentate nel corso dei secoli. Uno sguardo più di dettaglio, rivolto alle piccole cose, alla vita, agli esseri viventi e all'umanità che popolano la Terra, che la vivono, che la sfruttano, che l'amano, che la odiano, che la offendono.
Ogni partecipante potrà concorrere con un massimo di 3 scatti. I dieci scatti finalisti, decretati dalla giuria tecnica di Zyz, troveranno posto all’interno della grande esposizione di Zyz al Complesso monumentale dello Steri. Le altre mostre ospitate da Zyz saranno l’inedita Interior of Sicily di Franco Blandi, Asferico 2014, esposizione internazionale prodotta da AFNI – Associazioni Fotografi Naturalisti Italiani che coinvolge fotografi di ben 18 paesi del mondo, e la famosa La terra vista dal cielo di Yann Arthus-Bertrand.
Inoltre, la fotografia vincitrice sarà premiata con un buono acquisto per attrezzature fotografiche del valore di € 300,00, al secondo e al terzo classificato verrà offerto un pacchetto di libri della casa editrice Navarra Editore. È prevista inoltre una menzione social per l'autore della foto più votata sulla pagina FACEBOOK DI ZYZ.
Il concorso mira a coinvolgere il pubblico di tutta Italia per proiettare ZYZ come uno dei punti di riferimento della fotografia documentaria contemporanea e realizzare una grande festa per tutti gli appassionati di fotografia: un momento di incontro e di scambio in cui lo sguardo rivolto al nostro pianeta diventi il pretesto per guardare con occhio diverso la realtà che ci circonda.
Nessun commento:
Posta un commento