Giovedì 22 ottobre alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, verrà presentato il nuovo libro di Nicola Oddati Catacatascia Un uomo in piccole storie verdi, novità editoriale della nostra casa editrice, Spazio Cultura Edizioni, numero 02 della collana Letture Maledette che nasce grazie alla collaborazione con il collettivo di appassionati lettori-scrittori che da anni promuovono dei reading in cui traducono in lettura i loro brevi, graffianti racconti.
Lo scrittore è già noto ai lettori appassionati del genere giallo per il suor recente romanzo Il teorema della corda pubblicato da Mondadori Editore.
Il libro, che ha la postfazione della scrittrice Valeria Parrella, racconta in vari episodi alcuni momenti di vita di Giovannino "Catacatascia": così viene chiamato, il protagonista del romanzo, dai suoi amici fin da piccolo. Ma cos’è una Catacatascia? È la lucciola che nelle sere d’estate, in un borgo rurale della Campania degli anni ’70, illumina il cammino di un bambino irrequieto e dagli occhi a mandorla. La sua è una luce intermittente, piena di calore, abbastanza potente da attrarre chiunque gli stia attorno: Emilio, Chicchino, Gerardo, Martino, Ernesto. Ragazzi all’inizio di questa storia, adulti alla fine. Dopo avere esplorato insieme i propri orizzonti personali, attraverso i giochi innocenti, l’impegno politico e i primi amori, si aprono al mondo esterno in una ricerca di sé senza mai spezzare quel filo che li unisce.
Ma non è un racconto muto, la musica psichedelica di quegli anni, quella di Jimi Hendrix, Bob Dylan e Santana, è protagonista insieme a loro, sfonda le immagini e le apre sulle profondità senza confini della vita. Nicola Oddati ha raccontato tutto questo. Attraverso il suo stile schietto e genuino, capace di far ridere ma anche di commuovere, ha dato voce a storie che provengono dai vicoli di un paesino del Sud, dai campi di contadini che lottano per la propria terra, dai palchi di piccoli festival di paese, dal nero fumo di un locale jazz. Catacatascia ha il pregio di far riflettere sul significato dell’amicizia e sul vero amore, di quelli che non finiscono mai, anche quando l’inaspettato arriva a lacerare il cuore.
Durante l'incontro verranno letti alcuni brani tratti dal libro da Vicio Matta, autore di MOVIE, il primo libro della collana, Eugenio Gallo e dallo stesso autore, Nicola Oddati, con le incursioni musicali di Salvatore Nocera Bracco, Peppino Albanese e Angelo Lamantia.
Nessun commento:
Posta un commento