Lunedi a Villa Niscemi convegno: “L’Ufficio di mediazione Penale della Città di Palermo: tra memoria e futuro. 15 anni di esperienze e riflessioni”

Lunedì 12 ottobre, dalle ore 8, a Villa Niscemi, organizzato dall'Assessorato alle Attività sociali, si svolgerà il convegno “L’Ufficio di mediazione Penale della Città di Palermo: tra memoria e futuro. 15 anni di esperienze e riflessioni”.
Nel corso della giornata, si illustreranno i risultati del percorso fatto dall’Ufficio di Mediazione Penale dall'atto della sua costituzione nel 2000, quando fu sottoscritto l'avvio del progetto tra il sindaco Leoluca Orlando, e l'allora Presidente del Tribunale per i Minori, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale minorile e il Direttore del Centro per la Giustizia Minorile.
La mediazione prevede un percorso relazionale tra due o più persone per la risoluzione di conflitti di natura sociale, culturale, penale. In quest'ultimo campo il conflitto si configura come reato.
Nel corso dell'incontro verranno in particolare illustrati i significativi risultati finora ottenuti in area scolastica per la gestione dei conflitti che, se non opportunamente trattati, potevano trasformarsi in comportamenti violenti diffusi.

Nessun commento:

Posta un commento