Oggi a Palermo dopo più di 70 anni saranno resi noti preziosi documenti inediti del Premio Nobel per la Fisica, Emilio Segrè.

Nel 1937, a Palermo in via Archirafi 36, due scienziati italiani Emilio Segrè e Carlo Perrier, per la prima volta nella storia dell’Umanità separano e identificano il primo elemento chimico artificiale, il “Tecneto” fu una grande rivoluzione soprattutto per la Medicina Nucleare che oggi ne trae vantaggi per la radiodiagnostica. Fu il primo elemento artificiale prodotto dall’uomo. Per la terza edizione della "Settimana del Pianeta Terra" saremo nelle stanze in cui Segrè e Perrier fecero questa grande scoperta e vedremo anche la strumentazione usata proprio da loro. 
Alle 15 appuntamento con la stampa per interviste e visita dell'allestimento che sarà aperto gratuitamente per due giorni.

Nessun commento:

Posta un commento