Presentazione del libro di Nino Mandalà La vita di un uomo, la storia di un condannato per mafia che dissente dalla mafia.

Venerdì 6 novembre alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via M.se di Villabianca, 102, presentazione della novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni nella collana Spazio Narrativa dal titolo La vita di un uomo, un romanzo dell'esordiente Nino Mandalà.
La vita di un uomo è il racconto di un lungo e difficile percorso spirituale di riscatto e di rinascita di un affiliato di mafia, che non nega gli errori commessi e i compromessi accettati, e allo stesso tempo non “salta il fosso” diventando collaboratore di giustizia, ma attraverso la dura esperienza del carcere e l’empatia con i compagni di pena, di cui ci offre un’efficace galleria tratteggiata con pennellate veloci e sentimenti forti, ritrova i valori della fede, della famiglia e dell’amore: in una parola, della vita. 

Si chiede Ruggero Farkas nella Prefazione: «La vita di un uomo è la vita dell’autore? Ho letto gran parte degli atti giudiziari che lo riguardano e Roberto Ciulla, il personaggio principale di questa storia, non è Mandalà. Ma quanto non lo è? Nelle pagine che seguono ci sono sicuramente suoi brandelli di vita … Leggiamo il racconto e ognuno lo giudichi secondo il proprio metro. Io l’ho letto tenendo sempre a mente la storia di chi l’ha scritto. Ed è una storia che mi appassiona. Altri giudizi più impegnativi non spettano a noi. Per fortuna.»

Oltre all'autore saranno presenti per un dialogo l'editore Nicola Macaione, il poeta e scrittore Biagio Balistreri che ha curato l'editing del libro e lo scrittore e ricercatore di tematiche di frontiera Alfredo Cosco (fondatore dell'Associazione "Fuori dall'ombra", da anni cura il blog "Le urla dal silenzio"; autore del libro, insieme a Carmelo Musumeci, Fuga dall'assassino dei sogni con la prefazione di Erri De Luca) 

Seguirà un dibattito aperto al pubblico per degli interventi inerenti alle tematiche trattate nel libro.

Nessun commento:

Posta un commento