Da oggi la prefettura di Messina, Emergency Ong Onlus e l’Azienda sanitaria provinciale (Asp), lavoreranno insieme, per potenziare l’assistenza sanitaria e socio sanitaria ai migranti al momento dello sbarco e per definire il collegamento operativo del personale impegnato all’assistenza.
Il protocollo è stato firmato dal prefetto Stefano Trotta, dal direttore generale dell’Asp Gaetano Sirna, e da Giulia Chiarenza, del Coordinamento Sicilia orientale di Emergency in prefettura.
Grazie a questo accordo in collaborazione con l’azienda sanitaria, che già garantisce assistenza sanitaria e disponibilità dei farmaci in materia di accoglienza e cura dei migranti, ognuno avrà un suo compito.
Emergency renderà operativo un ambulatorio di medicina di base, che mira ad aiutare i migranti al momento dello sbarco. La prefettura dovrà provvedere a garantire la logistica necessaria per la gestione delle procedure sanitarie, mentre, le Forze di polizia dedicheranno la loro azione ai trasferimenti dei pazienti diventando l’anello di congiunzione tra soggetti pubblici e privati presenti sul territorio.
Nessun commento:
Posta un commento