AGCOM E CORECOM SICILIA LA NUOVA CONVENZIONE

PALERMO – Sarà siglata a Palermo, venerdì 4 dicembre alle 11.30, a Villa Malfitano, la nuova convenzione tra l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e il Comitato regionale per le Comunicazioni della Sicilia (CORECOM). 

Con la firma della nuova convenzione, il CORECOM Sicilia assumerà anche le cosiddette deleghe “di seconda fase” e, oltre al tentativo obbligatorio di conciliazione, alla tutela dei minori, al controllo sulla pubblicazione dei sondaggi, e alla tutela del diritto di rettifica nell’ambito delle emittenti televisive locali su istanza di parte (deleghe “di prima fase”), il CORECOM Sicilia eserciterà le nuove funzioni di:

- definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazione elettronica;

- tenuta del Registro degli operatori della comunicazione (ROC);

- vigilanza sul rispetto degli obblighi di programmazione e delle disposizioni in materia di esercizio dell’attività radio televisiva locale, mediante il monitoraggio delle trasmissioni dell’emittenza locale.

Molteplici le conseguenze positive per i cittadini della Sicilia che potranno rivolgersi al CORECOM non solo per la prima fase di conciliazione obbligatoria, ma anche per la decisione della controversia nel settore delle telecomunicazioni (servizi di telefonia mobile e fissa, operatori internet, emittenti radiotelevisive locali). Un rapporto più diretto con la pubblica amministrazione, quindi, e una notevole riduzione del tempo necessario per la risoluzione dei diversi casi.

“Si tratta - dice il presidente del Corecom Sicilia, Ciro Di Vuolo - di un obiettivo molto importante, soprattutto alla luce degli ottimi risultati ottenuti dal Corecom, che negli ultimi anni ha visto crescere costantemente il numero di istanze che riceve. Un’attività completamente gratuita, al servizio dei cittadini”. 



A sottoscrivere il documento, il Commissario delegato dell’AGCOM, Antonio Nicita; il segretario generale dell’Ars, Fabrizio Scimè; il segretario generale della Regione siciliana, Patrizia Monterosso, e il presidente del CORECOM Sicilia, Ciro Di Vuolo. La firma del documento sarà preceduta da un incontro con la stampa.

Nessun commento:

Posta un commento