Palermo 5 gennaio 2016 - Domani mattina, per il 36° anniversario dell'omicidio di Piersanti Mattarella, la Cgil con una sua delegazione parteciperà alla commemorazione che si tiene in via Libertà, davanti alla lapide sotto l'abitazione dove il presidente della Regione siciliana fu ucciso il 6 gennaio 1980. "Siamo vicini ai familiari, ai quali vogliamo manifestare la nostra presenza, nel ricordo di un uomo politico che è stato punto di riferimento per la nostra Regione, per i valori di democrazia, libertà e giustizia che ha espresso con la sua azione di governo, anche in direzione della rottura del connubio mafia-politica - dichiara il segretario della Cgil di Palermo Enzo Campo - Come vogliamo ricordare tutti i dirigenti sindacali uccisi dalla mafia nell'affermazione dei diritti, compito che stiamo portando avanti con la realizzazione di un calendario della memoria, così vogliamo ricordare ed essere vicini a tutti coloro che da politici, magistrati, poliziotti, carabinieri o semplici cittadini hanno contrastato e continuano a contrastare la criminalità mafiosa".
Nessun commento:
Posta un commento