Tre
opere di cultura politica e sindacale che ripercorrono anni cruciali della
storia italiana, proponendo una riflessione che spazia dai temi legati alla
classe dirigente alle dinamiche che hanno condotto alla fine della Prima
Repubblica, passando attraverso gli anni di piombo.
L'autore è Agostino Portanova, impegnato in ambito sociale, sindacale e
politico sin dagli anni giovanili: alla sua trilogia composta da "Politica
e sindacato in Sicilia e in Italia dal 1944 al 1970", "Anni '70.
Sangue nero, sangue rosso" e "Anni '80. La fine della Prima
Repubblica" la CIDEC ha voluto dedicare un pomeriggio di approfondimento,
nell'ambito delle attività culturali promosse da Federart, il comparto che,
all'interno dell'associazione di categoria, si occupa di promuovere la
letteratura, la saggistica, le arti figurative , la musica, il cinema e il
teatro.
Domani alle 17:00, presso la sala
Belvedere della Camera di Commercio di Palermo, in via Emerico Amari 11,
l'autore incontrerà il pubblico alla presenza del presidente regionale della
CIDEC Salvatore Bivona e del
coordinatore provinciale di Federart Francesco
Paolo Santoro.
A moderare il dibattito sarà la
giornalista Marianna La Barbera,
responsabile dell'ufficio stampa CIDEC Sicilia; previsto l'intervento del
professore Emanuele Sanfilippo.
Nessun commento:
Posta un commento