Il Sunia di Palermo interviene sul piano opere pubbliche del Comune, presentato ieri, e chiede maggiore spazio per interventi di riqualificazione degli edifici di residenza pubblica. “Abbiamo seguito con attenzione – dichiara il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish - il piano sulle opere pubbliche che il comune di Palermo ha presentato, fornendo l'elenco delle opere progettate, in appalto, in esecuzione. Notiamo con soddisfazione che le intenzioni dichiarate corrispondono quasi perfettamente al processo avviato: di queste opere pubbliche beneficeranno l'intera città e i cittadini dal punto di vista ambientale e lavorativo. Tuttavia – aggiunge Darwish - dobbiamo constatare che sui circa 95 milioni di euro programmati non è visibile un progetto di riqualificazione degli immobili di residenza pubblica, nonostante nella stragrande maggioranza soffrano situazioni di degrado, di abusivismo, con condizioni anche ai limiti della sicurezza. A tale proposito – conclude Darwish -si ritiene opportuno valutare un piano che preveda anche l'utilizzo delle voci di bilancio non spese e destinate a contributi alloggiativi: ciò servirebbe anche al fine di dare un profilo sociale all'iniziativa del governo della città sulle opere pubbliche”.
Nessun commento:
Posta un commento