MAZARA, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA


In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo parteciperà a due eventi, il primo in programma a Palermo, l’altro a Mazara del Vallo
- Evento Porto di Palermo.
In rappresentanza del Sindaco Cristaldi, l’Assessore comunale Vito Ballatore nella qualità di presidente delegato della commissione toponomastica di Mazara del Vallo parteciperà mercoledì 8 marzo alle ore 11 a Palermo alla cerimonia organizzata dalla UIL Sicilia, con il sostegno dell'associazione Toponomastica Femminile e il Presidente della Vª Commissione Consiliare del Comune di Palermo, per la donazione di una scultura in bassorilievo che sarà posta sulla parete dell'Auditorium Stella
Maris nel Porto di Palermo, da cui partirono le ventiquattro siciliane vittime del rogo della “Triangle West Company” di New York del 25 Marzo 1911. Il Comune di Mazara del Vallo è stato invitato alla cerimonia quale riconoscimento per avere onorato la memoria delle donne morte nel rogo di New York con l’intitolazione di una strada di Mazara del Vallo alle sorelle mazaresi Elisabetta e Francesca Maiale, entrambe operaie, rispettivamente di 18 e 21 anni, che persero la vita nel rogo di New York. La via “Elisabetta e Francesca Maiale” si trova nella contrada Giangreco, dalla via Ponte San Lorenzo verso ovest.
- Evento “Donna in Progress”. Al teatro Garibaldi di Mazara del Vallo concesso per l’occasione dall’Amministrazione Comunale, mercoledì 8 marzo 2017 alle ore 16, le Associazioni Demetra e Fidapa organizzano il convegno sul tema “Donna in Progress: l’impegnativo cammino verso la libertà”. Modererà i
lavori: la dottoressa Rossella Alfieri. Interverranno l’avvocato Vita Ippolito, la dottoressa Marisa Lenzi e la psicologa Maria Cristina Passanante. Nel corso dell’incontro, con il coordinamento di Cati Mangiaracina della scuola di teatro VitArte e la collaborazione musicale di Angelo Ditta e Salvo Bono, si esibiranno gli
attori Virginia Bello, Alberto Marino, Danilo Marino e Anna Quinci.

Nessun commento:

Posta un commento