[gio 27 apr 2017] E’in corso all’Ars la maratona per l’approvazione della Finanziaria, che deve essere approvata entro domenica 30 aprile. Un tour de force che tuttavia sta procedendo a rilento. Dopo la severa cura dimagrante decisa ieri dalla Conferenza dei capigruppo che ha fortemente snellito il testo, oggi sono stati reinseriti 4 articoli: l’articolo 20 (riconoscimento debiti fuori bilancio per il sostegno delle comunità alloggio per minori a rischio devianza), il 29 (Trasporto pubblico locale e Ast), l’articolo 30 (trasporto ferroviario regionale) e l’ex articolo 68 (fondi Pac) del Collegato alla Finanziaria che dovrebbe arrivare in Aula nella prima decade di maggio.
Il pomeriggio non è stato prolifico. Il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, ha infatti sospeso la seduta per incontrare gli uffici della Ragioneria e verificare la copertura finanziaria dell’articolo 13 sulla costituzione del patrimonio immobiliare del Fondo pensioni, che dovrebbe servire principalmente per ricavare ulteriori fondi per i disabili.
E’ stata poi necessaria una nuova pausa inoltre per consentire alla prima commissione di riunirsi alla presenza del governo che in extremis ha presentato l’abrogazione della norma sulla decadenza dei sindaci in casi di mancata approvazione del bilancio. Norma che aveva provocato le proteste dell’associazione dei comuni e che ha provocato già la decadenza di sette sindaci in Sicilia, con gli strascichi dei ricorsi al Tar.
Quando intorno alle 19 i lavori sono finalmente entrati nel vivo, è iniziato un lungo dibattito sull’articolo 13 sul quale permangono perplessità “trasversali”.
Dopo diverse sospensioni alle 23.30 il movimento 5 stelle ha chiesto il numero legale, i presenti erano meno di 40
la seduta è stata aggiornata a domani 28 aprile alle ore 12.00
Cronache Parlamentari Siciliane
Il pomeriggio non è stato prolifico. Il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, ha infatti sospeso la seduta per incontrare gli uffici della Ragioneria e verificare la copertura finanziaria dell’articolo 13 sulla costituzione del patrimonio immobiliare del Fondo pensioni, che dovrebbe servire principalmente per ricavare ulteriori fondi per i disabili.
E’ stata poi necessaria una nuova pausa inoltre per consentire alla prima commissione di riunirsi alla presenza del governo che in extremis ha presentato l’abrogazione della norma sulla decadenza dei sindaci in casi di mancata approvazione del bilancio. Norma che aveva provocato le proteste dell’associazione dei comuni e che ha provocato già la decadenza di sette sindaci in Sicilia, con gli strascichi dei ricorsi al Tar.
Quando intorno alle 19 i lavori sono finalmente entrati nel vivo, è iniziato un lungo dibattito sull’articolo 13 sul quale permangono perplessità “trasversali”.
Dopo diverse sospensioni alle 23.30 il movimento 5 stelle ha chiesto il numero legale, i presenti erano meno di 40
la seduta è stata aggiornata a domani 28 aprile alle ore 12.00
Cronache Parlamentari Siciliane
Nessun commento:
Posta un commento