“IL CAFFÈ DI PALERMO”, UN PROGETTO CULTURALE

“IL CAFFÈ DI PALERMO”, UN PROGETTO CULTURALE CHE PARAFA INCONTRARE CAFFÈ DEL TEATRO MASSIMO E CAFFÈ MORETTINO, PER UN INTENSO VIAGGIO NELLA STORIA, NEL GUSTO E NELLA TRADIZIONE DELLA SICILIA

Sarà presentato alle 11 di sabato 8 aprile, nella sala affrescata del Caffè del Teatro Massimo, “Il Caffè di Palermo”, percorso artistico e culturale che favorisce l’incontro fra due realtà significative del nostro territorio, Caffè del Teatro Massimo e Caffè Morettino, insieme in una partenrship che coinvolgerà esponenti delle diverse arti legate alla cultura e al caffè - la letteratura di Giuseppina Torregrossa, la musica di Giuseppe Milici, l’arte di Alessandro Bazan, la fotografia creativa di Pucci Scafidi, la tradizione della gelateria di Antonio Cappadonia - con i percorsi gastronomici dello Chef Ferdinando Napoli, pensati “ad arte” per ogni singolo evento. Un’avventura speciale, quella in programma con compagni di viaggio di eccezione come la Fondazione Teatro Massimo, che parre con l’ufficializzazione della partnership tra Caffè del Teatro Massimo e Caffè Morettino. Sarà Gaetano Basile a dare il via, nello stesso pomeriggio, al progetto parlando di Palermo e del rito del caffè, così come raccontato nel video-documentario “Il Caffè della Sicilia”, girato proprio al Teatro Massimo, che verrà proiettato nella sala affrescata. Insieme a lui, ideale compagno di un viaggio fatto di storia, cultura e tradizioni, Arturo Morettino. Alla conferenza stampa saranno presenti: Il Sovrinterndente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone; l'assessore alle Attività Ptoduttive del Comune, Giovanna Marano; Arturo Morettino; lo storico Gaetano Basile; alcuni protagonisti di questo viaggio che ha in serbo numerosi eventi per tutta l'estate.

Nessun commento:

Posta un commento