UN APERITIVO CROWFUNDING PREMIERA’ DOMENICA 9 APRILE IL VINCITORE DELLA SETTIMANA EDIZIONE DI SEMENTOR

Si terrà domenica 9 aprile, a partire dalle 19.30, in via Praga 48, l'evento conclusivo della settima edizione del progetto Sementor, dedicata alla progettazione di eventi. Un’altra interessante e coinvolgente tappa di un percorso formativo, promosso dall'associazione "neu [nòi] spazio al lavoro", che ha come obiettivo quello di far crescere in città una cultura d'impresa fondamentale per la crescita economica del territorio. Partner dell'iniziativa è la Bocconi Alumni Association Area di Palermo, che da 3 anni supporta il progetto contribuendo alla costruzione del programma formativo, che in questa edizione ha potuto contare sul contributo dei mentori: Massimiliano Cantafia, Sandro Aglialoro, Francesco Passantino (co-founder di Sementor) ed Emilio Pursumal, affiancati dal team di neu [nòi] composto da Michelangelo Pavia, Giuseppe Castellucci, Giuseppe Mazzola e Paola La Scala. Sarà l’occasione per premiare il progetto migliore a cui sarà destinato il ricavato della serata attraverso un aperitivo di crowdfunding che ci farà conoscere i partecipanti. Sorseggiando un bicchiere di vino, potrete vedere i video degli otto progetti sviluppati dai partecipanti durante Sementor. Ecco le idee in gara: E-DEMOCRACY - convegno sulla partecipazione digitale;
INNESTI CONDIVISI - la cultura per il recupero edilizio; MACA PROJECT - museo a cielo aperto; MINIMO TEATRO FESTIVAL NOTTEDORO - festival delle ninne nanne; SICURA-EXPO - fiera della sicurezza; STORYTELLING FESTIVAL; TERA FEST: festival del teatro per ragazzi. La partecipazione alla serata richiede un contributo di 10 € che comprende l’aperitivo e il concerto del duo INDIGO (Eleonora Militello e Nello Diecidue), che allieterà con un repertorio country, blues e ragtime. L'intero ricavato della serata costituirà un fondo per il progetto vincente, che dovrà essere destinato alle spese per l'avvio dell’impresa. Sarà il pubblico a scegliere il video meritevole: durante la serata, infatti, tutti i partecipanti potranno votare due dei progetti in gara.

Nessun commento:

Posta un commento