"Oltre tre anni fa - ricorda l'Assessore - in una riunione presso il Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana, si era deciso di procedere alla demolizione dell'immobile che ormai versa in condizione di degrado. La Direzione marittima di Palermo aveva assunto l'impegno di procedere ad abbattere la struttura e ai ripristinare lo stato originario dei luoghi. Le istituzioni pubbliche non possono non dare seguito agli impegni assunti nelle sedi istituzionali, questi ritardi rischiano di minare la credibilità del sistema istituzionale.". Per il Sindaco, "i cittadini di Sferracavallo e tutti coloro che ne fruiscono la costa attendono da anni che si dia seguito alla decisione di abbattere un immobile che deturpa il paesaggio e costituisce ormai un pericolo per l'incolumità delle persone. Anche per questo, abbiamo previsto, in fase di definizione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM) ha ritenuto che quell'area debba essere libera".
CENTRO SOCCORSO AEREO A MARE - SFERRACAVALLO

Nessun commento:
Posta un commento