di Giancarlo Drago
Se non riuscirà a convincere anche i più scettici davvero sarà ancora lungo il cammino per le auto elettriche in Italia.Nata sette anni fa, Zoe conta percentuali record quale city car elettrica più venduta in Italia e in Europa (160mila unità) e 1.652 immatricolate nel nostro paese a fine agosto. Soddisfazione per Renault che conta molto sull’impatto zero, ma in realtà davvero un parco circolante quasi invisibile.
Immutate le dimensioni rispetto alla precedente, è lunga 4, 087 m, larga 1,787 m, alta 1,562 m, la nuova Renault Zoe non stravolge il suo look estetico. I fari frontali sono adesso full Led e acquisiscono la “C-shape” dei nuovi modelli della casa francese. Nuovi i fendinebbia sempre Led e la presa d’aria che la slancia grazie anche alle linee del cofano che convergono verso il simbolo Renault, sotto cui si cela la presa per la ricarica.Dietro nuovi fari full Led tridimensionali.
Davvero rinnovati gli interni, con materiali piacevoli al tatto e assemblaggi solidi, Il sistema di infotainment con schermo centrale verticale adesso ha un modulo collegato alla rete che consente di pianificare gli spostamenti in base all’autonomia residua indicando anche le soste per fermarsi a ricaricare.
La nuova strumentazione digitale con schermo da 10”, è molto fluida e leggibile. Comoda l’abitabiltà per quattro persone, con un bagagliaio da 338 litri.

La nuova Renault Zoe è disponibile in due livelli di motorizzazione: il motore da 110 cv. (80 kw) introdotto un anno fa sulla generazione precedente e un 135 cv. (100 kw). Quest’ultimo ha una coppia di 245 Nm che consente uno scatto da 80 a 120 km/h. in appena 7,1 secondi, cioè 2,2 secondi in meno rispetto al motore R110. La velocità massima raggiungibile è di 140 km/h.

Nessun commento:
Posta un commento