Dovrà essere data la priorità ai privati con il reddito Isee più basso e alle imprese proporzionalmente con il danno maggiore. «Un segno di attenzione da parte della Regione – sottolinea il governatore Nello Musumeci - a chi è rimasto coinvolto nella tempesta d'acqua che il mese scorso non ha risparmiato la città capoluogo. Un obiettivo futuro sarà quello di verificare quante famiglie sinistrate in Sicilia non abbiano mai ricevuto un euro dalle istituzioni, anche a distanza di anni dalla calamità. E lo faremo in collaborazione con i Comuni per evitare di lasciare indietro chi rischia di essere colpito due volte».
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Regione Siciliana - Alluvione Palermo: Protezione civile regionale dà un contributo straordinario al Comune
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento