Arriva sul mercato italiano la nuova Kone Electric. Dopo il debutto delle versioni ibride e tradizionali all’inizio dell’estate, ecco la Hyundai Kona Electric, variante 100% elettrica della seconda generazione del Suv compatto coreano.
Caratterizzato da un un design unico, ampi spazi e un’autonomia completamente elettrica che arriva a 514 km secondo il ciclo combinato WLTP, supera i 680 km nel ciclo urbano, posizionandosi ai vertici del segmento dei B-SUV.Kona Electric riprende le numerose caratteristiche di classe superiore presenti anche sulle varianti a benzina e ibride, tra cui la firma luminosa Seamless Horizon Lamp, i sistemi di sicurezza e Adas Hyundai SmartSense di ultima generazione, i deflettori d’aria attivi per la massima efficienza, il cruscotto digitale curvo con due display da 12,3’’, gli aggiornamenti OTA (infotainment, mappe e sistemi di bordo), la leva del cambio posizionata dietro al volante e gli ampi spazi dell’abitacolo e del bagagliaio da 466 litri.
A questi, si aggiungono numerosi elementi specifici per la versione EV come il bagagliaio anteriore (frunk), i paddle al volante per la gestione della frenata rigenerativa e la modalità di guida a un pedale (i-PEDAL), lo Smart Regenerative System, la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), l’Head-up Display (HUD), l’electronic-Active Sound Design (e-ASD), l’Eco Package e la presa di ricarica anteriore illuminata per la massima praticità.
L’allestimento XLINE – disponibile con batteria da 48.4 kWh e 156 cv. a partire da 42.000 euro – rappresenta la versione di volume e ha una dotazione di serie completa, da top di gamma, con numerosi sistemi di sicurezza Hyundai Smart Sense tra cui: Sistema di mantenimento al centro della corsia (LFA), Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni, cicli e junction (FCA 1.5), Highway Driving Assist (HDA), Sistema di riconoscimento attivo dei limiti di velocità (ISLA), Smart Cruise Control e Sistema di gestione automatica dei fari abbaglianti (HBA). Il ricco allestimento X Line comprende anche la funzione di pre-condizionamento della batteria, per garantire ottime doti di ricarica ed efficienza anche in inverno.
La versione con batteria da 65,4 kWh e 217 cv. è ordinabile al lancio nella configurazione XCLASS Special Edition con un prezzo di listino di 49.900 euro, che al già ricco allestimento di serie aggiunge: pompa di calore, Digital Key, sedili rivestiti in tessuto e pelle, di cui quelli anteriori regolabili elettronicamente, portellone posteriore elettrico, cerchi in lega da 19’’, Vehicle To Load (V2L) interno, E-Active sound design e Bose Premium Sound System con 7 speaker e subwoofer. Nella Special Edition viene completato anche il pacchetto di tecnologie Hyundai SmartSense: Sistema di assistenza anti-collisione frontale FCA 2.0 (che introduce la sterzata evasiva), Safe Exit Warning, Parking Collision Avoidance Assist, Rear Cross Traffic Collision Avoidance, Blind-Spot View Monitor, Surround View Monitor e Remote Smart Parking Assist.
E presto sarà disponibile anche la versione elettrica sportiva N Line.
Nessun commento:
Posta un commento