Celebrazione San Michele Arcangelo, patrono della Polizia. Arcivescovo di Monreale:" Siate promotori di bene e di giustizia accanto alla prevenzione e alla difesa delle comunità"

di Ambra Drago
Quest'anno la celebrazione della messa in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, protettore della Polizia di Stato si è tenuta nel Duomo, all'interno della diocesi di Monreale. Una scelta del questore Laricchia, dopo che nei suoi anni precedenti le celebrazioni sono avvenute a Palermo in Cattedrale e a Gibilmanna nel territorio cefaludese.
" Un modo per essere presente anche nel territorio della provincia ha sottolineato il Questore".
E questa mattina le più alte cariche civili e militari insieme al sindaco di Monreale, Arcidiacono si sono ritrovate nel suggestivo e imponente Duomo di Monreale.
Un ringraziamento ad apertura della celebrazione eucaristica è giunto dal Cappellano della Polizia di Stato, Massimiliano Purpura che ha ricordato come sia stato papa Pio XII a scegliere San Michele come protettore della Polizia.
San Michele guidi i poliziotti. In questa eucarestia mi sia consentito ricordare chi tra noi si è fatto custode della giustizia, faccio riferimento a tutti coloro che sono caduti nell' adempimento del dovere. Un ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni al Questore che si accinge a lasciare Palermo e un ringraziamento a sua Eccellenza l' arcivescovo di Monreale, Mons. Isacchi".
E proprio l' Arcivescovo rivolgendosi alle autorità e ai dirigenti delle diverse specialità della Polizia. 
E l'Arcivescovo della cittadina normanna ha offerto alla comunità due spunti di riflessione. Il primo su quanto sia importante discernere il bene operando sempre per la comunità. "Ruolo terreno" affidato quotidianamente ai poliziotti nel caso specifico. L'altro aspetto invece ha riguardato il significato del " fare del bene". " San Michele è stato scelto come patrono della Polizia. Ogni Patrono è il modello su cui costruire le mie scelte sottolinea l' Arcivescovo Mons. Gualtiero Isacchi. La polizia nel terreno continua a operare nell' armonia e nella pace. Il vostro compito come quello dell' Arcangelo è proteggere le comunità. Una presenza di prevenzione, difesa e promozione soprattutto nel mondo giovanile. In modo che i ragazzi possano scegliere pace, giustizia e concordia. Abbiamo bisogno di modelli credibili. La miglior difesa è la promozione del bene. Promuoviamo la giustizia".









Ogni momento della celebrazione è stato allietato dal bravissimo coro dell'Anps di Palermo. Infine l'Arcivescovo di Monreale ha impartito la benedizione a tutti i presenti.

Nessun commento:

Posta un commento