Giardini della Zisa. Dichiarazione presidente V Circoscrizione Aiello

«Ancora una volta, purtroppo, troviamo condivise le immagini che mostrano lo stato in cui versano i giardini della Zisa con la fontana ancora spenta e i segni del tempo e dei vandali sugli arredi. Come presidente della V Circoscrizione ribadisco l'impegno per valorizzare il complesso della Zisa che deve diventare luogo dove ricevere i turisti in visita nel percorso Unesco. Come presidente della V Circoscrizione chiederò all'amministrazione comunale di assegnare alla Circoscrizione un ufficio di presidenza all'interno della struttura per vigilare e affrontare tutte le problematiche affinché i residenti del territorio della Zisa, il turista e le istituzioni locali siano parte attiva nell'affrontare i problemi del parco e del territorio.
Impegnandomi di intervenire con urgenza per assegnare i dammusi e renderli luoghi nei quali valorizzare i prodotti del territorio. E solleciterò ancora una volta, l'effettuazione della pulizia delle vasche, nelle more della riparazione della fontana, e l'intensificazione degli interventi di pulizia e svuotamento dei cestini sia all'interno che negli spazi esterni dei giardini della Zisa e del Castello. Entro Dicembre attiveremo la rete di comunità territoriale della V Circoscrizione, con le scuole, le associazioni, parrocchie e i singoli cittadini, mi impegnerò in prima persona per portare momenti culturali e di condivisione ai giardini della Zisa. Per iniziare, una giornata da dedicare ai tanti istituti musicali della nostra città che vorremmo organizzare la prossima primavera su proposta dell'associazione ComPA». Lo scrive in una nota stampa il presidente della V Circoscrizione Andrea Aiello.

Nessun commento:

Posta un commento