Argomenti questi, cui - dopo la trattazione nel corso del convegno a Marsala - sono state dedicate le giornate di visite nei due territori amministrati dai sindaci Massimo Grillo e Domenico Surdi.In particolare, con la guida della dirigente Annalisa La Rocca e la referente del progetto Roberta Tartaglia, le attività formative hanno coinvolto a Marsala l’Impianto di riciclaggio del vetro dell’Azienda Sarco e i Centri Comunali di Raccolta Rifiuti; mentre ad Alcamo, oltre ia CCR, anche l’Azienda CEP e l’Istituto Comprensivo S. Bagolino. Dopo l'incontro in Libano e Giordania dello scorso Giugno, con l'attività formativa a Marsala e Alcamo si avvia a conclusione il progetto “Green City”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
“Green city”. Conclusa l'attività formativa a Marsala e Alcamo assieme alle delegazioni municipali di Libano e Giordania
Visite sul campo per conoscere e condividere buone pratiche innovative e di successo in materia di energie rinnovabili e ciclo dei rifiuti. Si è soprattutto concentrato su questi aspetti l'incontro tra i partner del progetto “Green City”, riunitiisi a Marsala ed Alcamo la scorsa settimana. I due comuni siciliani, supportati dall’Istituto per la Cooperazione Universitaria (ICU), hanno infatti ospitato le delegazioni municipali di Libano (El Ain, Hermel, Boudai, Dekwaneh) e Giordania (Irbid e Karak). Finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), il progetto “Green City” - con Marsala capofila - si pone l’obiettivo di promuovere uno sviluppo urbano sostenibile e resiliente, attraverso il potenziamento delle capacità di pianificazione urbana in campo energetico e nella gestione della raccolta differenziata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento