La nuova Mini Cooper All-Electric tre porte già disponibile con due potenze. Il listino parte da 32.300 euro

di Giancarlo Drago
La Mini 3 porte, giunta alla quinta generazione, è orientata al divertimento di guida elettrico ed è disponibile in due diverse configurazioni di potenza. Con la sua guida agile ed entusiasmante, la Cooper Electric rappresenta la mobilità premium a zero emissioni.
Lanciata per la prima volta nel 2020, la Mini Cooper SE completamente elettrica ha registrato un aumento delle vendite del 25,5% nel 2022, diventando di gran lunga il modello più popolare del brand, con oltre 43.000 unità vendute in tutto il mondo. Oggi una su cinque in circolazione è alimentata elettricamente.

Nella nuova generazione di modelli, il frontale della nuova All-Electric è ancora una volta caratterizzato dagli iconici fari circolari e dall'imponente griglia ottagonale con il suo contorno in filigrana che definisce la sezione anteriore in modo ancora più deciso rispetto al suo predecessore esagonale. Al posto del cromo, il nuovo colore dei dettagli Vibrant Silver sottolinea i punti di forza del design, conferendole un aspetto ancora più espressivo.

All’ interno con la strumentazione rotonda del modello precedente, il nuovo display centrale è l'elemento caratterizzante dell'abitacolo con le sue numerose funzioni e una presentazione grafica moderna e concentrata sull’ essenziale .

Nella nuova Cooper è possibile controllare numerose funzioni utilizzando il primo assistente vocale del marchio. Il Mini Intelligent Personal Assistant può essere attivato con il saluto "Hey MiniI" o utilizzando il pulsante al volante push-to-talk. L'interazione a comando vocale avviene sul display Oled.

In linea con la costante semplificazione degli interni, anche il nuovo concept di colori e materiali è volutamente minimalista. Vengono utilizzati solo materiali di nuova concezione, di alta qualità e rispettosi dell'ambiente.

Ricchissima la dotazione per la sicurezza attiva e passiva e naturalmente tanti nuovi sistemi di assistenza alla guida che semplificano la vita quotidiana.



La nuova MINI Cooper combina la mobilità senza emissioni locali e il divertimento di guida completamente elettrico. Con un gruppo propulsore completamente nuovo, la vettura è disponibile nella variante Cooper E e, con una potenza e un'autonomia maggiori, anche nella variante Cooper SE.

Il motore elettrico da 135 kW/184 cv. della Cooper E genera una coppia di 290 Nm, accelerando il veicolo da fermo a 100 km/h in 7,3 secondi. Con una potenza di 160 kW/218 cv. la Cooper SE scatta da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi con una coppia massima di 330 Nm. L'autonomia determinata secondo il ciclo di prova WLTP è di 305 chilometri per la Mini Cooper E, grazie alla batteria ad alto voltaggio con una capacità di 40,7 kWh. Nella Cooper SE, l'autonomia calcolata aumenta fino a un massimo di 402 chilometri grazie alla capacità della batteria di 54,2 kWh.


La batteria della nuova All-Electric può essere caricata a corrente alternata a 11 kW. La ricarica rapida con corrente continua è possibile per la Cooper E a 75 kW e per la Cooper SE con un massimo di 95 kW. In una stazione di ricarica rapida, la batteria può essere caricata dal 10% all'80% in poco meno di 30 minuti.

Resi ufficiali i prezzi di listino che vedono la versione E Essential partie da 32.300 euro per arrivare al top della JWC a 40.470 euro. Per la versione più potente SE si va da 36.300 euro dell’ Essential ai 44.470 della JWC. Tutti chiavi in mano.

Nessun commento:

Posta un commento