La Coppa degli Assi punta sempre più in alto, per la prossima edizionesi propone di far conoscere ancor più al mondo sportivo internazionale la propria storia e coinvolgere più amazzoni e cavalieri. E così oggi, prima del Grand Prix 38^ Coppa degli Assi Fei Longines Ranking - Regione Siciliana, sono stati consegnati riconoscimenti ai protagonisti di queste giornate che sono stati nominati Ambasciatori della Coppa degli Assi nel mondo. Si tratta di Francesco Puglisi, Emanuele Gaudiano, Uliano Vezzani, Bruno Chimirri, Carlo Rotunno e Pierfrancesco Matarazzo. Francesco Puglisi veterinario della squadra olimpionica degli Emirati Arabi presente alla Coppa degli Assi, ha ricevuto l'investitura consistente nella targa con il proprio nome e con il simbolo di Coppa degli Assi che gli è stata consegnata dalla Principessa Caterina Grimaldi di Nixima e dall' event manager Fabrizio Bignardelli. La Presidente del Comitato organizzatore, nel ringraziare di cuore Francesco Puglisi, auspica che continuerà a ricordare e a portare l'emozione di Coppa degli Assi in giro per il mondo, naturalmente a cominciare degli Emirati Arabi. Altro grande protagonista che durante queste due settimane internazionali ha vinto tante gare, l'appuntato Emanuele Gaudiano che la Coppa degli Assi l'ha vinta nel 2010 e 2011. Altro ambasciatore lo chef de piste numero uno al mondo, Uliano Vezzani, ideatore e realizzatore di tutti i percorsi della Coppa degli Assi e tutte le più importanti competizioni internazionali a partire dal Global Champions Tour. Altro Ambassador l' atleta azzurro, protagonista qui a Palermo già dagli anni novanta, il carabiniere Bruno Chimirri, che ha partecipato anche alle Olimpiadi 2004. Infine Ettore Artioli,
Consigliere nazionale FISE, ha consegnato l'onorificenza a Pierfrancesco Matarazzo, past President del Comitato regionale FISE Sicilia, grande amico degli sport equestri. Riconoscimento e targa ricordo Ambassador anche per lo speaker veterano delle manifestazione sportive su questo campo, Carlo Rotunno, "Carletto" per gli addetti ai lavori, un'istituzione, la voce che ha contribuito in maniera forte e
determinante con il suo stile inconfondibile a far conoscere al pubblico tutte le informazioni sui percorsi, sui concorrenti e sui loro cavalli altri indiscussi protagonisti di questa kermesse sulla quale cala il sipario con un arrivederci al 2024. Nella foto: Fabrizio Bignardelli (event manager manifestazione) con la
principessa Caterina Grimaldi di Nixima (presidente comitato organizzatore) e Uliano Vezzani (chef de piste)
Nessun commento:
Posta un commento