Al vertice nella sede dell'assessorato dell'Economia tra gli intervenuti il Capo di Gabinetto Maurizio Siragusa e anche Salvatore Iacolino, dirigente generale della Pianificazione strategica dell'assessorato alla Salute, il quale sottolinea: «Quella dei soccorritori del 118 è una professione particolarmente usurante, pertanto con il passare degli anni si possono determinare patologie che impediscono lo svolgimento della mansione. Il nostro comune intento è quello di cercare in casi come questi una ricollocazione lavorativa per salvaguardare i livelli occupazionali. Il tavolo tecnico servirà appunto a concertare tutte le soluzioni possibili per raggiungere l'obiettivo».
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Ricollocazione lavorativa dei soccorritori inidonei del 118, al via tavolo tecnico tra Seus, Regione e sindacati Castro: «L'obiettivo è salvaguardare i livelli occupazionali»
Trovare soluzioni definitive a garanzia degli inidonei alla mansione di autista-soccorritore del 118 siciliano: è l'obiettivo del tavolo tecnico che è stato avviato oggi tra la Seus, gli assessorati regionali alla Salute e dell'Economia e i sindacati. Il presidente della Seus, Riccardo Castro, sottolinea: «Abbiamo l'obiettivo comune di salvaguardare i livelli occupazionali dei nostri lavoratori inidonei a causa di problemi di salute, ricollocandoli lavorativamente in maniera definitiva in altre mansioni compatibili con le proprie condizioni. Per questo motivo noi della Seus abbiamo voluto questo tavolo tecnico che comprende tutte le parti coinvolte, cioè la nostra Azienda, la Regione e i sindacati».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento