Al via la seconda edizione della scuola di formazione politicaPaideia della Democrazia Cristiana. La prima lezione, dal titolo "Civis italianus sum", sarà il prossimo 22 marzo, dalle 11 alle 13, presso la
Congregazione suore Collegine Sacra famiglia via Evangelista Di Blasi, a Palermo. Ad inaugurare gli incontri sarà don Massimo Naro, docente di Teologia Sistematica presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”.
Alla scuola di formazione Paideia possono iscriversi giovani di età
compresa fra i 16 e i 35 anni. Sono 15 le lezioni previste alle quali parteciperanno illustri esponenti del panorama politico italiano, del mondo cattolico, dell'economia, delle istituzioni con i quali i giovani
potranno confrontarsi e porre le domande su diverse tematiche, dall'economia all'ambiente, dal lavoro alla green generation. Chi vuole partecipare dovrà rendere iscriversi al seguente link:
"La scuola avrà momenti di confronto e dibattiti con alti esponenti della politica italiana, per toccare con mano e da vicino affascinanti tematiche di politica ed attualità. In questa maniera formiamo ed
informiamo una generazione di giovani di oggi che sarà la classe dirigente di domani", dichiara il dott. Francesco Fucà. "Nella politica, nella società e nelle istituzioni c’è bisogno di una nuova classe dirigente - dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC -. Con il secondo corso di formazione politica Paideia la DC continua a formare donne e giovani a poter essere protagonisti preparati a poter portare il loro contributo di idee e impegno nel partito e nella società e far crescere il senso delle istituzioni ed a ben
rappresentarle".
Nessun commento:
Posta un commento