La Compagnia Les Nouveaux Disparus di Bruxelles a Palermo

Giorno 15 Marzo ore 14:00 La Compagnia Les Nouveaux Disparus di Bruxelles guidata dal regista Jamal Youssfi sarà presente a Palermo presso lo Scalo 5B della Fiera del Mediterraneo, in Via Anwar Sadat 13, per una prova dello spettacolo "Le Songe" tratto dalla Commedia di William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”. Le prove sono aperte per un pubblico ridotto (coordinamento organizzativo) e per i giornalisti che con l’occasione potranno intervistare regista, attori e promotori.
Lo spettacolo, che affronta il tema della migrazione, verrà messo in scena durante la tournée transnazionale del Festival Nomad House, un progetto promosso e finanziato da "Creative Europe", che in Sicilia farà tappa a Partinico dal 6 al 10 Giugno.
Sarà un’importante occasione di sviluppo culturale, artistico e sociale per il territorio di Partinico. Tante realtà in seguito all’appello di Partinico Solidale hanno già aderito, tra cui Contadinazioni, Rete siciliana FuoriMercato, Ass.ne Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato , Associazione musica e cultura Cinisi, RADIO 100 PASSI, Navarra Editore, Cooperativa Ciauli, Cooperativa Noe, Valdibella, Palazzolo pane, l’Orto di nonno Nino, Arci Palermo, A.S.D. danzArkè, Teatro Homecoming, Borgo Danilo Dolci, Sconsajuoco, Coro polifonico Jacopone da Todi.
Il Teatro è uno strumento educativo importante per ragionare sul concetto di spostamento e libertà di espressione, di scambio e crescita tra i popoli e di possibile occasione occupazionale.
Lo spettacolo è stato realizzato con una serie di laboratori di arti circensi, teatro, danza, musica tenuti nei sei Paesi partners del progetto: Belgio, Francia, Tunisia, Italia, Grecia, Germania i cui partecipanti sono stati artisti locali e comunità migranti.
Les Nouveaux Disparus
Fondata nel 1994 a Bruxelles, la sua missione principale teatrale è realizzare progetti teatrali a favore della democratizzazione, della democrazia e della diversità culturale. Con il suo teatro mobile e le sue strutture itineranti, l'associazione percorre le strade del Belgio e non solo, per proporre un'offerta culturale ad un pubblico lontano dai luoghi dove solitamente fiorisce l'arte. È sulla base dei suoi valori e obiettivi che ha creato La Nomad House con il sostegno del programma Creative Europe, accompagnata da cinque partner per realizzare il progetto.

Nessun commento:

Posta un commento