Catania, frode fiscale, riciclaggio. Misure cautelari per 16 persone, sequestro di società e beni per un valore di 29 milioni di euro

Oltre 140 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, stanno eseguendo, nelle province di Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Palermo, Milano, Brescia, Roma ePesaro, due ordinanze, concernenti complessivamente 33 indagati, con cui il G.I.P. presso il Tribunale etneo, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania - Direzione Distrettuale Antimafia, ha disposto misure frode cautelari personali e reali nei confronti di 16 persone indagate, a vario titolo, per aver realizzato un raffinato sistema di frode fiscale su scala nazionale, con regia unica su Catania, abusando dei vantaggi normativi in temadi “distacco di personale” previsti per i contratti di “rete tra imprese”.

I reati a vario titolo contestati sono: associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti,infedele dichiarazione dei redditi, dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omesso versamento di ritenute previdenziali e di IVA, autoriciclaggio e riciclaggio di denaro di origine illecita.

Nessun commento:

Posta un commento