Bmw X3. A fine anno la quarta generazione del Suv migliorato come efficienza e prestazioni. Tre tipi di motori

di Giancarlo Drago
Bmw ha svelato la quarta generazione della sua X3, che vanta un palmares di 3,5 milioni di unità vendute nel mondo, che dovrebbe arrivare sul mercato a fine novembre. Il Suv Premium di Monaco è stato completamente rivisitato, sia all’esterno che all’interno, e punta anche su importanti miglioramenti in termini di efficienza e prestazioni dinamiche.La nuova X3 è più lunga di 34 millimetri rispetto al modello precedente (4,76 m.) e più larga (1,92 m. ossia +29 mm). E’ invece più bassa di 25 mm. (1,66 m.) per esaltarne slancio e sportività (il Cx è sceso a 0,27) . Il bagagliaio va da 570 a 1.700 litri, un po’ meno con la motorizzazione ibrida.Esteticamente non tradisce la sua tradizione, con linee chiare e ben definite, cofano lungo e abitacolo arretrato, ma con alcuni tocchi innovativi come le linee oblique.

All’ interno spicca il Curved Display (con schermi da 12,3 e 14,9 pollici) mentre il sistema operativo Bmw OS 9 con QuickSelect offre grafica e funzionalità di ultima generazione, inclusi i giochi a vettura ferma. La Interaction Bar (opzionale) con giochi di luce e comandi a sfioramento amplia ulteriormente le possibilità di comunicazione tra uomo e macchina.

La gamma motori risponde a ogni desiderio del cliente Bmw, come da tradizione, offrendo propulsori benzina e diesel, ma anche un sistema ibrido plug-in di ultima generazione che consente alla nuova X3 30e xDrive di aggiungere un'autonomia elettrica di 81-90 chilometri nel ciclo Wltp.
L’elettrica arriverà dopo, ma sarà una versione della X3 molto rivisitata.

Ma per chi ama le prestazioni la scelta non può non cadere sulla X3 M50 xDrive M Performance da 398 cv. (293 kw), grazie al il più potente motore benzina a sei cilindri in linea mai montato su un modello M Performance. L'unità M TwinPower Turbo da 3,0 litri è collegata alla tecnologia mild hybrid da 48V. La sua potenza massima viene scaricata sulla strada attraverso un cambio Steptronic Sport a otto rapporti e la trazione integrale intelligente Bmw xDrive.
Questo potente propulsore si combina con la tecnologia del telaio su misura per offrire un mix di agilità, dinamismo e precisione di guida. Le sospensioni M Sport con sterzo sportivo variabile, i freni M Sport, i cerchi in lega leggera M da 20 pollici e il differenziale M Sport integrato nell'asse posteriore sono di serie.
È possibile optare per le sospensioni adattive M con ammortizzatori a controllo elettronico. Le caratteristiche di design specifiche di M, la griglia a doppio rene M con barre orizzontali e illuminazione del contorno Bmw Iconic Glow e il quartetto di terminali di scarico servono inoltre a sottolineare lo status del modello Bmw M come versione più potente di X3.

Naturalmente c’è un ricco portfolio di caratteristiche che contribuiscono ad aumentare il comfort e il piacere di guida della nuova Bmw X3. Tra queste, il climatizzatore automatico a tre zone, i vetri acustici, il Comfort Access, l'azionamento automatico del portellone posteriore, il meccanismo di ripiegamento elettrico degli specchietti retrovisori esterni, il sistema di allarme e il Live Cockpit Plus completo del sistema di navigazione Bmw Maps basato su cloud.

La nuova X3 offre inoltre una gamma molto più ampia di sistemi standard e opzionali per la guida e il parcheggio semi-automatici. È equipaggiata di serie con l'avviso di collisione anteriore, l'avviso di superamento involontario della linea di carreggiata e l'informazione sul limite di velocità, oltre al Driving Assistant che include l'avviso di cambio di corsia e l'assistenza manuale al superamento del limite di velocità. L'Assistente al parcheggio (anch'esso di serie) comprende funzioni come l'Assistente alla retromarcia con abbinata una telecamera di assistenza. Tra i sistemi opzionali spiccano l'Assistente allo sterzo e al controllo della corsia, nonché l'Assistente al superamento dei limiti di velocità automatico e il controllo della velocità del percorso quando si utilizza il Cruise Control attivo con funzione Stop&Go. L'optional Parking Assistant Professional consente di controllare il parcheggio e le manovre generali dall'esterno dell'auto utilizzando uno smartphone.

Nessun commento:

Posta un commento